Mercoledì, 31 Maggio 2023

 

comune_nuovo_002Lamezia Terme, 14 aprile 2011 - Riceviamo e pubblichiamo. Gentile direttore, nel simpatico ed efficace, ma come sempre spericolato, servizio sullo sperpero di danaro pubblico andato in onda nella puntata del 4 aprile scorso di Striscia la notizia,
Leggi tutto...

 

Inps_logoLamezia Terme, 5 aprile 2011 -  Riceviamo e pubblichiamo. Mi chiamo Vincenzo Perri e purtroppo sono affetto da una grave patologia oncologica.
Leggi tutto...

 

Panedigrano_Nicolinofotino2Lamezia Terme, 3 aprile 2011 – Riceviamo e pubblichiamo. Caro Nichi Vendola, è chiaro che una lettera di solidarietà non la si nega a nessuno e soprattutto ad uno dei (credo) pochi sindaci del partito di cui si è leader.
Leggi tutto...

 

Ama_Calabria_logoLamezia Terme, 27 marzo 2011 – Riceviamo e pubblichiamo. Grazie alle 104 associazioni su 120 sigle presenti in città che non hanno aderito alla stigmatizzazione contro Ama Calabria.
Leggi tutto...

 

Campo_Rom_Lamezia1Lamezia Terme, 14 marzo 2011 – Riceviamo e pubblichiamo. Dopo essere intervenuto tante volte in passato da coordinatore cittadino di Forza Nuova sullo smantellamento del campo rom,oggi lo faccio da comune cittadino non  appartenendo più ad alcun partito politico.
Leggi tutto...

 

Scuola_banchi_vuoti_archivioLamezia Terme, 1 marzo 2011 - L’"eta aurea” fu, e sarà sempre tale solo quando nel rapporto tra politica e cultura quest’ultima riesce ad essere completamente indipendente dal potere costituito.
Leggi tutto...

 

Striscione_Magistrale_foto1Lamezia Terme, 28 febbraio 2011 - Giorno 26 febbraio c'è stato un “richiamo” esplicito del nostro premier riguardo la scuola.
Leggi tutto...

 

comune_nuovo_002Lamezia Terme, 23 febbraio 2011 - Riceviamo e pubblichiamo. Forza nuova e il Cerchio e la croce chiedono risposte al sindaco Gianni Speranza riguardo alla nomina di assessore ai Lavori pubblici dell'ex consigliere regionale Franco Amendola.
Leggi tutto...

Foibe_archivioLamezia Terme, 7 febbraio 2011 – Riceviamo e pubblichiamo. “Il 10 febbraio ricorre la giornata della memoria dei martiri delle Foibe, sono passati 68 anni da quando l’esercito jugoslavo guidato dal maresciallo Tito diede avvio ad una vera e propria opera di pulizia etnica nella Venezia Giulia e circa 350.000 furono gli esuli istriani,dalmati e fiumani costretti ad abbandonare le loro case e fuggire. Migliaia di innocenti furono barbaramente uccisi e gettati in quelle fenditure naturali caratteristiche del paesaggio carsico denominate foibe. Alle vittime infoibate vanno poi aggiunti coloro che morivano nei vari campi di concentramento in Slovenia e Croazia,la loro unica colpa quella di essere italiani. Si trattò di un vero e proprio eccidio perpetrato dall’odio comunista e sagacemente e vergognosamente occultato per oltre mezzo secolo. Molto grave fu la correità dell’allora Pci e del suo segretario Togliatti, cosi come fu grave la responsabilità e negligenza di tutta la classe politica italiana che nulla fece,né prima per cercare di impedire quel massacro,né dopo per condannare quel crimine orrendo e rendere giustizia a quelle vittime innocenti. La chiarezza e la verità sulle foibe viene sacrificata cosi all’opportunità politica e agli interessi internazionali di rimuovere il problema triestino e istriano e di tutto il confine orientale. Quando nel 1948 si consuma la rottura tra Tito e Stalin e i comunisti jugoslavi vengono accusati da Mosca di essere deviazionisti,sabotatori e traditori allineati all’imperialismo occidentale, ecco che allora tutto l’occidente comincia a guardare verso Belgrado come ad un possibile riferimento e avvia cosi un processo di attrazione della Jugoslavia verso il proprio campo. In questa ottica viene a scemare di conseguenza l’interesse di far chiarezza sui massacri delle foibe e anzi si avvia un’opera di vergognosa e pusillanime occultazione dei fatti e della verità,che si protrae per oltre 60 anni,non c’è traccia infatti in nessun libro di storia del passato di questa tragedia. Noi riteniamo tanto grave quanto inaccettabile questa omissione lunga più di mezzo secolo,ed anche se la politica ha decretato ed istituzionalizzato il giorno del ricordo per queste vittime italiane innocenti,siamo del parere che ancora oggi per alcuni questa sia una strage negata,un eccidio non entrato in pieno a far parte della coscienza e della memoria storica e collettiva del popolo italiano. Non vi possono essere morti di serie A e morti di serie b, queste vanno sempre rispettate e ricordate,cosi come non vi possono esistere vittime commemorate e tenute sempre in considerazione solo per motivi politici. A Lamezia il movimento politico Forza Nuova e l’associazione culturale Il Cerchio e la Croce, ricordano le vittime infoibate e tutte quelle deportate e decedute nei campi di concentramento dei comunisti slavi,attraverso l’affissione di manifesti il cui messaggio appare chiaro e preciso, noi non dimenticheremo mai i nostri fratelli italiani trucidati in quel periodo dall’odio titino e chiediamo che nelle scuole cittadine sia osservato,prima dell’inizio delle lezioni,un minuto di raccoglimento e di preghiera per commemorare i nostri connazionali, questo deve essere fatto per non dimenticare ma soprattutto per far si che simili crimini contro un popolo non si ripetano mai più, Forza Nuova e Il Cerchio e la Croce “Non scordano”.

Igor Colombo, coordinatore Forza Nuova Lamezia

Domenico Furgiuele, responsabile pubbliche relazioni “Il Cerchio e la croce”

Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Calabria, 14 settembre inizio nuovo...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del presidente Roberto Occhiuto, ha ratificato il...

Coronavirus, 70 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 70 positivi oggi in...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638959 (+70) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia, studenti del Liceo scientifico...

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci...

Coronavirus, 112 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 112 positivi oggi in...

Catanzaro, 30 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638889 (+112) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, contagi in calo: oggi 28 positivi in Calabria

Coronavirus, contagi in calo: oggi...

Catanzaro, 29 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638777 (+28) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, in ospedale ingessata gamba sbagliata ad anziana: Asp apre indagine interna

Lamezia, in ospedale ingessata gamba...

Lamezia Terme, 28 maggio 2023 - E' stata disposta l'apertura di un'indagine interna presso l'ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme a causa di un...

Coronavirus, 69 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 69 positivi oggi in...

Catanzaro, 28 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638749 (+69) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza...

Lamezia Terme, 27 maggio 2023 - “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”, è il titolo della conferenza in lingua inglese che il Liceo...

CITTA'

Lamezia, studenti del Lic...

31 Maggio 2023
Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, ch...

LAMETINO

Conflenti, la minoranza d...

09 Maggio 2023
Conflenti, la minoranza denuncia: "Conto consuntivo non risponde ai principi contabili. Anche l'Autorità anticorruzione bacchetta l'Amministrazione comunale

Conflenti, 9 maggio 2023 - In conclusione di una seduta a tratti tesa, il Consiglio comunale di Conf...

CALABRIA

Calabria, 14 settembre in...

31 Maggio 2023
Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del pr...

SPORT

Promozione, pari (1-1) de...

30 Aprile 2023
Promozione, pari (1-1) della già promossa Vigor Lamezia con l'Ardore

Lamezia Terme, 30 aprile 2023 - La Vigor Lamezia chiude il campionato con 70 punti dopo il pareggio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM