Sabato, 30 Settembre 2023

giornata memoria

  • Giornata della memoria, Mattarella a Locri: mafia non ha onore né coraggio

    Mattarella a LocriLocri, 19 marzo 2017 - Forte richiamo antimafia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella da Locri, nell'incontro con i familiari delle vittime innocenti delle mafie nell'ambito della XXII Giornata della memoria e dell'impegno organizzata da Libera. Bisogna prosciugare le paludi dell'arbitrio della corruzione, dove la mafia prospera, dice il capo dello Stato, sottolineando che i mafiosi non hanno senso dell'onore o del coraggio. E la lotta alla mafia deve riguardare tutti quanti, nessuno può pensare di chiamarsene fuori.

  • Lamezia, all'It "De Fazio" la Giornata della Memoria

    Scuola De Fazio giornata memoriaLamezia Terme, 28 gennaio 2016 - L’Istituto tecnico economico “V. De Fazio” si è riunito per ricordare le barbarie che ebbero come palcoscenico l’Europa: seimilioni di ebrei uccisi sistematicamente dai nazisti del Terzo Reich, ma anche tutte quelle persone che nel quotidiano hanno reso meno dura la vita agli ebrei, ai perseguitati politici, ai rom e ai portatori di handicap. 

  • Lamezia, il 24 maggio la Giornata in memoria delle vittime di 'ndrangheta

    Mafia giornate vittime Lamezia24maggioLamezia Terme, 18 maggio 2023 - Una marcia animata per le vie della città per ricordare le vittime di ndrangheta lametine. A guidarla i volontari della Fondazione Trame e dell’Associazione Antiracket Lamezia Ala e i giovani scout dell’Agesci zona Reventino, in occasione della seconda “Giornata della Memoria Lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta” del 24 maggio. La città tutta è invitata a partecipare.

  • Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” dedicata al caso Aversa

    Scuola scientifico caso Aversa Giornata memoriaLamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore 11, presso il Liceo scientifico “Galilei” di Lamezia Terme dibattito sul “Caso Aversa”.

  • Locri, scritte sui muri dopo manifestazione antimafia. Le reazioni

    Locri scritteLocri, 20 marzo 2017 - Dopo la visita di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, una scritta "più lavoro meno sbirri" e un'altra "don Ciotti sbirro", sono state tracciate la notte scorsa sul Vescovado di Locri dove risiede il vescovo Francesco Oliva e che in questi giorni ospita don Luigi Ciotti, presidente di Libera, per la manifestazione nazionale della Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.