Reggio Calabria, 17 arile 2019 - Si è tenuta a Reggio Calabria nella preziosa cornice del Salone delle Conferenze della Biblioteca "Pietro De Nava" la presentazione del nuovo libro di Raffaele Gaetano: Le idee estetiche di Pietro Ardito (Il Testo Editor). L’opera, pubblica in occasione dei 130 anni dalla morte del filosofo, è inserita nella collana diretta dal prof. Romeo Bufalo: «Pensatori Calabresi», promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria con l’obiettivo di valorizzare i pensatori calabresi che nel tempo hanno avuto un confronto nazionale.
Per la cronaca, Gaetano si era già occupato del filosofo ottocentesco ripubblicandone nel 2004, in una poderosa edizione critica, lo scritto più noto, Artista e Critico (Rubbettino). La presentazione, organizzata dal dinamico Centro Internazionale Scrittori diretto dalla prof.ssa Rosita Borruto, davanti a un pubblico attento e partecipe, si è avvalsa degli interventi di due importanti studiosi che si sono soffermati sugli aspetti filosofici e letterari del libro di Gaetano: il prof. Romeo Bufalo, ord. di Estetica all’Università della Calabria, ha ricostruito in chiave estetica la fitta rete di riferimenti culturali del libro, mentre il prof. Giuseppe Rando, ord. di Letteratura Italiana all’Università di Messina, ha elogiato la riscoperta di un personaggio come Ardito il cui spessore filosofico questo libro valorizza una volta per tutte con una prosa facilmente comprensibile anche dai non specialisti. I lavori sono stati introdotti dal presidente della Deputazione di Storia Patria Giuseppe Caridi, ord. di Storia Moderna all’Università di Messina. A conclusione della presentazione il prof. Raffaele Gaetano ha tirato le fila del discorso sottolineando come: «In un contesto filosofico spesso sottovalutato come quello calabrese dell’800, la figura di Pietro Ardito rappresenta una delle voci meno note e a un tempo più originali e profonde». Inoltre, soffermandosi sulla sua opera più importante, Artista e Critico, ha affermato: «In questo libro Ardito si è sforzato di pervenire a una revisione dell’estetica in cui pulsavano la riflessione del teorico, la pratica dell’artista e il giudizio del critico. Un “manuale” nel quale egli ha avuto il merito non solo di elencare nelle questioni controverse i vari pareri, ma anche di pesarne le ragioni assumendo posizioni anche estreme».
Lamezia Terme, 7 dicembre 2019 - "A nome di tutta la cittadinanza, esprimo profonda gratitudine per l’operato della magistratura e delle forze dell’ordine impegnate nell’operazione “Quarta...
Lamezia Terme, 6 dicembre 2019 - “Dopo tanti anni lo stadio che porta il nome di nostro padre ha finalmente riaperto i cancelli, la cui...
Lamezia Terme, 6 dicembre 2019 - Nelle prime ore di oggi la Squadra mobile di Catanzaro e il Commissariato di polizia di Lamezia Terme, su delega...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - La questura di Catanzaro, dopa aver inaugurato nello scorso mese di gennaio nella città capoluogo, alla presenza del Capo...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - Paolo Mascaro proclamato sindaco di Lamezia Terme. L'avvocato, torna in Municipio dopo la passata esperienza interrotta per lo scioglimento...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - Beni mobili e immobili per oltre 500mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Bologna e di...
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - Un lungo corteo di trattori delle aziende olivicole calabresi, partito da via del Progresso, ha attraversato le vie della...
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - "Oggi 4 dicembre si festeggia Santa Barbara protettrice dei vigili del fuoco, l'importanza di questo corpo, essenziale per il...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Una delegazione d...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Da qualche giorno...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Nel corso degli u...
San Luca, 2 dicembre 2019 - Ha vinto un mili...
Lamezia Terme, 7 dicembre 2019 - "A nome di tutta la cittadinanza, esprimo profonda gratitudine...
Conflenti, 18 novembre 2019 - “Finalmente è uscito fuori questo benedetto “decretum principis”....
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - Un lungo corteo di trattori delle aziende olivicole calabresi, part...
Lamezia Terme, 7 dicembre 2019 - Venerdì 13 dicembre alle ore 18, nel salone del Chiostro di Lamezia...
Copyright 2018 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
WebSite {MEDIA24WORK'S - GG}