Lamezia Terme, 23 dicembre 2015 - Riceviamo e pubblichiamo. Bene ha fatto il consigliere comunale Salvatore De Biase a riportare al centro della discussione le problematiche inerenti lo sviluppo fieristico e nel contempo avviare un confronto franco e leale, coinvolgendo tutti gli attori sul campo, sugli intendimenti dell'attuale Amministrazione comunale circa la volontà di avviare finalmente una forte azione di rilancio dell'Ente Fiera Lamezia. Il sistema fieristico costituisce un fattore prioritario per lo sviluppo dell’economia locale e regionale, per la crescita e la promozione delle imprese e dei prodotti lametini in particolare.
Con riguardo alle imprese, si evidenzia la funzione che le fiera, con un adeguato progetto strategico, potrebbe avere come porta di accesso ai mercati internazionali; considerata la struttura del nostro tessuto imprenditoriale, costituita quasi esclusivamente da aziende di piccola e media dimensione, generalmente poco attrezzate per affrontare autonomamente e continuativamente mercati competitivi. Oltre a rappresentare uno strumento di proiezione delle imprese sui mercati internazionali, il sistema fieristico è anche un importante motore di attrattività del territorio: In questo quadro, il sostegno alla competitività, all’innovazione ed alla capacità dell'ente fiera di promuovere le filiere produttive sui mercati extraregionali costituisce un obiettivo strategico per le politiche di sviluppo. Tutto questo è possibile attraverso una politica di rilancio e di acquisizione di credibilità, persa in questi anni, non certo per responsabilità dei presidenti che si sono succeduti ma, proprio per la mancanza di un progetto strategico da parte del Comune di Lamezia Terme in questo ambito. L'attuale presidente ha le capacità e la determinazione necessaria per avviare la giusta fase di riorganizzazione e di rilancio, serve però, la disponibilità piena dell'Amministrazione Comunale e degli imprenditori che operano nel territorio.
Disponibilità già riscontrata in occasione della proposta di realizzazione del “Paniere dei prodotti tipici e tradizionali lametini”, alla quale gli imprenditori di settore avevano risposto con entusiasmo.L'iniziativa dell'istituzione del “Paniere” era stata sollecitata dal Francesco Muraca nella scorsa consiliatura nel mentre era titolare della delega “Attività produttive". Muraca e la dirigente comunale di settore, Nadia Aiello vollero coinvolgermi, in qualità di esperto, nella realizzazione della iniziativa. Iniziativa portata a compimento e con proposta di delibera già pronta da adottare. Purtroppo la delibera non venne adottata per via della revoca della Giunta sul fine consiliatura. Il progetto prevede l'istituzione del “Paniere dei prodotti tipici e tradizionali lametini”, regolamentato da un disciplinare, articolato con cura e minuziosa ricerca delle specificità. Sono convinto che il sindaco Paolo Mascaro interpreterà con spirito costruttivo la mia analisi, sono convinto altresì che guarderà con attenzione il progetto “Paniere” , al fine di iniziare a costruire, in questo ambito, l'identità lametina.
Vincenzo Ruberto
Presidente regionale Unpli Calabria
Catanzaro, 26 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 477.154 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 503.800 (allo stesso...
Lamezia Terme, 26 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune 28 nuovi positivi al Covid a Lamezia Terme. Disposte quarantene per 30 contatti stretti e...
Catanzaro, 26 gennaio 2021 - Sono 25.029 le dosi di vaccino anticovid somministrate ad oggi in Calabria sulle 48.640 attualmente disponibili, secondo il dato dell'Agenzia...
Catanzaro, 25 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 475.339 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 501.278 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 gennaio 2021 - Sono 3 i nuovi positivi al Covid registrati oggi a Lamezia secondo quanto comunicato dall'Asp al Comune.
Catanzaro, 24 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 499.702 (allo stesso...
Catanzaro, 23 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 472.687 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 497.688 (allo stesso...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2021 - "Dopo l'esclusione dal bando regionale Fuc 2020, la bocciatura del piano d'assunzioni da parte del Mef e la sanzione...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad o...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nu...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti...
Lamezia Terme, 26 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune 28 nuovi positivi al Covid a Lamezia...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 26 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 477.154 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM