Lamezia Terme, 30 giugno 2017 - “Lamezia Terme ha bisogno di testimonianze di fede in Dio e di fiducia tra il popolo. Come gli apostoli Pietro e Paolo, proprio perché diversi tra di loro, anche noi siamo chiamati a testimoniare lo stesso sforzo di dialogo e, se serve, di reciproca correzione fraterna. L’oggi ci spinge a testimoniare anche una maggiore giustizia e legalità per la sicurezza pubblica e sociale della nostra città, senza scusanti e senza deleghe solo agli “addetti ai lavori”.
La città ha bisogno di pace e non di scontri ad arte. Ha bisogno di collaborazione tra soggetti diversi, tra pensieri diversi, tra aspettative diverse, perché l’interesse più alto è quello delle persone, soprattutto dei più poveri”, lo ha affermato il vescovo di Lamezia Terme Luigi Cantafora, nel corso della concelebrazione eucaristica della solennità dei Santi Pietro e Paolo, patroni della città e della diocesi lametina.Nel messaggio rivolto alla città e alla Diocesi a conclusione della processione, il vescovo ha sottolineato il legame tra la vita dei due Santi Apostoli e le grandi questioni del nostro tempo, dalle migrazioni alla povertà alla mancanza di lavoro. I santi apostoli Pietro e Paolo - ha ricordato il presule – “sono stati discepoli di Cristo, ci ricordano che la nostra vita è un discepolato, una sequela, un cammino verso la stella polare che è Cristo”. Gli apostoli furono migranti e accolti in terre straniere, un fatto che - ha sottolineato Cantafora – “ci fa ripensare alle migliaia di uomini, donne e bambini che ancora in quest’ultimo anno, disperati, hanno tentato di attraversare con mezzi di fortuna le stesse acque. Molti, purtroppo, hanno incontrato la morte. L’esperienza di dolore e di speranza di questi nostri fratelli ci ricorda come dice Papa Francesco che siamo tutti stranieri e pellegrini su questa terra, accolti da qualcuno con generosità e senza alcun merito”. I santi apostoli “erano vicini ai poveri con occhi cristiani, nelle loro possibilità ma anche nelle loro povertà e nei loro bisogni. Essi donavano il Vangelo, parola di Dio, ai fratelli bisognosi di beni materiali e spirituali”. Sul tema del lavoro, il Vescovo lametino ha ricordato che “”Pietro e Paolo conoscono cosa è il lavoro, hanno lavorato per mantenersi: il primo come pescatore e l’altro come acconciatore di pelli. Non hanno gravato sulle comunità, ma hanno vissuto del lavoro delle proprie mani. Conoscono il peso e anche l’importanza del lavoro che è collaborazione al disegno di Dio per la salvezza del mondo. Li invochiamo per tutti i lavoratori e le lavoratrici di Lamezia, ma anche per chi un lavoro non ce l’ha. Per tutti è la mia preghiera, l’interessamento e la vicinanza”. Il Vescovo ha affidato ai santi patroni della Chiesa lametina le famiglie e i giovani che portano nel cuore il desiderio di famiglia, ricordando che “il vangelo è la buona novella dell’amore divino che si fa messaggio di donazione e di delicatezza verso gli altri, di fiducia e di perdono tra i componenti di ogni famiglia. I santi Pietro e Paolo hanno predicato quell’amore che travalica ogni persona, ogni famiglia, ogni Chiesa”. L’invito di Cantafora ai fedeli della città e della diocesi “con l’aiuto dei nostri santi a resistere fermi nella nostra fede, perché non c’è situazione di vita in cui non possiamo sentire la forza e la tenerezza della vicinanza dei nostri Santi con noi. Anche nelle difficoltà, proprio per poterle superare, restiamo fermi e ancorati nella speranza”. Nel corso della concelebrazione eucaristica in Cattedrale, animata dalla corale della Cattedrale “Rorate coelidesuper” diretta dal maestro Attilio Lorenti, il Sindaco Paolo Mascaro in rappresentanza di tutta la comunità cittadina ha rinnovato l’atto di affidamento della città ai Patroni consegnando un plastico raffigurante la città di Lamezia Terme nelle mani della statua di San Pietro.
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - “Ci sono giunte, nelle scorse giornate, una serie di segnalazioni da parte di cittadini che necessitavano di urgenti prestazioni sanitarie...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Lettera aperta di Silvio Zizza, candidato a sindaco nel novembre 2019 per il Movimento Cinquestelle alle elezioni Comunali. Zizza,...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - Torna a salire la curva dei contagi al Covid a Lamezia. Oggi sono stati comunicati dall'Asp al Comune, 16...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 576.682 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dall'aggiunto Vincenzo Capomolla, hanno...
Catanzaro, 24 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 542.311 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 574.228...
Lamezia Terme, 24 febbraio 2021 - Comunicati oggi dall'Asp al Comune di Lamezia 2 nuovi positivi al Covid e 7 guarigioni.
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Oggi a Lamezia nessun caso di positività al Covid. Mentre le guarigione sono 3. Nessuna ordinanza di quarantena. E'...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Italo Reale, ex...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Alcune Associazi...
Catanzaro, 23 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - "Nei giorni scor...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - “Ci sono giunte, nelle scorse giornate, una serie di segnalaz...
Conflenti, 18 febbraio 2021 - Il Comune di Conflenti, nella persona del Sindaco, Serafino Pietro Pao...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM