Mercoledì, 22 Marzo 2023

Scuola scientifico contraffazioneLamezia Terme, 28 ottobre 2021 - In attesa, studiamo le cose che non esistono più. È necessario conoscerle, non fosse che per evitarle. Le contraffazioni del passato prendono falsi nomi e si chiamano spesso avvenire.” - Victor Hugo. La citazione collega mirabilmente l’incontro ospitato, il 28 ottobre, al Liceo scientifico "Galilei" di Lamezia Terme, grazie alla lungimiranza della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Teresa Goffredo, perché studentesse e studenti sono propriamente sinonimo di Avvenire, al fine di celebrare adeguatamente la 6a Edizione della “Settimana per la lotta alla contraffazione”.  

L’evento ha preso vita con l’intervento dei funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli (ADM), Autorità che esercita la vigilanza e il controllo doganale presso i porti, gli aeroporti e i confini terrestri. ADM assicura la regolarità del commercio internazionale e la corretta circolazione delle merci, garantendo l’applicazione del Codice Doganale UE e di tutte le relative misure di politica commerciale e agricola. Sotto il profilo extratributario ADM riveste un ruolo chiave nella tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.

In particolare, attraverso le attività antifrode, l’Agenzia svolge verifiche e controlli per il contrasto a fenomeni illeciti, quali i traffici di prodotti contraffatti, di armi e loro componenti; l’attività di intelligence comprende l’analisi e la lotta al traffico di droga, di rifiuti, di alimenti e di farmaci non conformi alla normativa-questi ultimi prodotti immediatamente lesivi della salute pubblica- e, ancora, la tutela dei beni del patrimonio artistico, specie animali e vegetali protette. Molte altre sono le attribuzioni istituzionali, che spaziano dalle accise al settore dei giochi, svolte dal personale che svolge anche compiti di polizia giudiziaria. Dopo l’introduzione a cura dell’Ing. Pierpaolo Trapuzzano sulle attività istituzionali di ADM nei vari settori di competenza e, in particolare, nell’ambito della lotta alla contraffazione, si è passati ad una disamina di casi pratici legati all’operatività doganale a cura dell’Ing. Tiziana Bruno.

Gli interessanti argomenti, affrontati con spessore tecnico non avulso da agilità espressiva al fine di comunicare sostanzialmente con la platea di Allievi della 1^ classe dell’Istituto, arricchiti dalla visione di contenuti multimediali, hanno piacevolmente alimentato un vivace dibattito, moderato e coordinato, anche tecnicamente, dall’Avv. Gianfranca Bevilacqua, docente dell’Istituto.  

Il percorso formativo è essenziale proprio nella fascia d’età coinvolta, perché sono proprio i ragazzi i decisori dei propri acquisti; la spinta all’omologazione verso l’alto, ritenendo di poter convenientemente proporsi solo per il tramite di beni di rapido consumo, che puntano sull’apparenza griffata piuttosto che sulla qualità dei prodotti, è fortissima, perché integra e crea il senso di appartenenza al gruppo in maniera immediata e senza sforzo.Ecco allora l’importanza e l’indispensabilità di un messaggio che converta in concreto disvalore, un reato (previsto e punito dall’art. 473 c.p.) di cui non si coglie tempestivamente l’immoralità, ma che ha ricadute con effetto domino proprio nel futuro degli studenti, figure professionali di domani, già “scippati” a causa di scelte superficiali e inconsapevoli.

 Il circuito negativo si può spezzare solo enfatizzando la meraviglia di essere soggetti unici e non replicabili, ciascuno coi propri pensieri e le proprie idee, che, mixati insieme, danno vita a un universo colorato e originale. “Marx affermava che il lusso è un vizio esattamente come la povertà e che dovremmo proporci come meta quella di "essere" molto, non già di "avere" molto. - Erich Fromm.

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata...

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...

Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, lieve risalita di contagi:...

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio Liceo scientifico "Galilei"

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è anche il Liceo scirntifico "Galilei"

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...

Coronavirus, 56 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 56 positivi oggi in...

Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” dedicata al caso Aversa

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata...

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore...

Coronavirus, 56 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 56 nuovi positivi in...

Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632707 (+56) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

CITTA'

Lamezia, al liceo Galilei...

21 Marzo 2023
Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...

LAMETINO

Conflenti, inizio anno sc...

16 Settembre 2022
Conflenti, inizio anno scolastico tra le polemiche. Gruppo di genitori si rivolge al Prefetto e alle Autorità scolastiche

Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...

CALABRIA

Coronavirus, lieve risali...

21 Marzo 2023
Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a...

SPORT

Promozione, la Vigor Lame...

18 Marzo 2023
Promozione, la Vigor Lamezia "gioca a tennis": 6-1 alla Cinquefrondese

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM