Lamezia Terme, 23 gennaio 2023 - “La prima ordinanza del 2023 del sindaco di Lamezia Terme ha per oggetto il “Divieto di utilizzo di sacchi neri per il conferimento di rifiuti”. Premesso che la Lamezia Multiservizi ha tutto il diritto (ed il dovere) di organizzare in maniera efficiente il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, corre l’obbligo di segnalare che le scelte tecniche e gestionali della stessa società non possono essere fatte ricadere sui cittadini".
E' quanto dichiara il segretario del Pd, Gennarino Masi. "Riteniamo inopportuna questa Ordinanza che aggiunge costi a costi, per il momento storico che stiamo vivendo, una crisi economica che sta distruggendo la struttura sociale del nostro territorio con costi sempre più elevati - e parliamo dei beni necessari - con attività commerciali sull’orlo della chiusura e con famiglie che non sono più in grado di pagare le bollette di luce e gas, ma anche della spazzatura.
L’ordinanza - aggiunge Masi - nulla dice su cosa avverrà quando il cittadino inserirà per errore un rifiuto improprio nel sacco trasparente. L’operatore si rifiuterà di caricarlo e lo abbandonerà sulla pubblica via? Giacerà per giorni e giorni sulla pubblica via fin quando animali randagi o ratti spargeranno i rifiuti? Non sarebbe stato meglio ordinare l’utilizzo di un sistema di identificazione del produttore, già in possesso della Lamezia Multiservizi (la quale ha avuto un finanziamento pubblico per la fornitura a tutti gli utenti di un tale dispositivo), verificando a posteriori quello che è stato conferito, multando, dopo almeno un avviso, coloro che non rispettano le regole? Una efficace raccolta dei rifiuti può essere effettuata ricorrendo ad altri metodi quali, per esempio, il contrassegnare i sacchetti con codici a barre attraverso i quali è possibile “delimitare l’identificabilità del conferente ai soli casi in cui sia stata accertata la mancata osservanza delle prescrizioni”.
Facciamo notare che ciò sta già avvenendo in diversi comuni. La Lamezia Multiservizi dovrebbe fornire agli utenti le buste idonee durante lo svolgimento del servizio (ad es., ciascun operatore con cadenza da definire, dopo averlo svuotato, deposita nel contenitore della differenziata un certo quantitativo di buste idonee). Riteniamo, comunque, che la corretta raccolta differenziata non si faccia con le imposizioni, ma con il coinvolgimento diretto dei cittadini-utenti, attraverso campagne di informazione, sensibilizzazione ed educazione al corretto conferimento delle tipologie di rifiuti, perché, spesso, chi sbaglia non lo fa perché vuole, ma perché non lo sa.
Al tal fine, con riferimento ai sacchetti trasparenti, ricordiamo quanto precisato dal garante della privacy, ovvero che si tratta di una “imposizione contraria alla normativa posta a tutela della riservatezza dei dati personali e quindi lesiva di un diritto fondamentale della persona”. Per esempio “chiunque si trovi a transitare sul pianerottolo o, comunque, nello spazio antistante l’abitazione, è posto in condizione di visionare agevolmente il contenuto esteriore”. Dunque, egregio sindaco - conclude Masi - non è il cittadino che può risolvere un problema tecnico del gestore della raccolta differenziata, bensìì è quest’ultimo che deve proporre soluzioni valide per la collettività e rispettose per i suoi diritti”.
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come uno stimolo, un pungolo, per i primi”....
Catanzaro, 28 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628075 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “La crisi delle edicole, presente in tutta Italia, ha coinvolto inesorabilmente anche la città di Lamezia Terme. In un...
Lamezia Terme, 27 gennaio 2023 - In occasione della “Giornata della Memoria”, celebrata, a livello internazionale il 27 gennaio, gli studenti di classi del biennio...
Catanzaro, 27 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 627925 (+142) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 26 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 627783 (+174) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 25 gennaio 2023 - Il consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al presidente del Consiglio regionale della...
Catanzaro, 25 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Catanzaro, 24 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Lamezia Terme, 24 gennaio 2023 - Italia Nostra ha...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2023 - “La prima ordinan...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come un...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispett...
Lamezia Terme, 29 gennaio 2023 - Due eurogol, uno per tempo, uno di Gullo e l’altro di De Fazio perm...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM