Mercoledì, 22 Marzo 2023

Scuola scientifico tribunaleLamezia Terme, 13 marzo 2023 - “La tavernetta” sembra un invito accogliente, ma in realtà (vitalizzata in seno alla performance cui ha dato vita la 1a C, integrata con studenti di classi parallele, del Liceo Scientifico Galilei di Lamezia Terme, grazie all’autorizzazione della dirigente, prof.ssa Teresa A. Goffredo, con la simulazione di un processo minorile - si legge in una nota - drammatizzato nell’aula penale Garofalo presso il Tribunale di Lamezia Terme) nasconde la perversa insidia del “bullismo elettronico” o “bullismo in internet” - cosiddetto cyberbullismo- che purtroppo coinvolge, in modo esponenziale, come vittime o carnefici, numerosi minorenni".

Il canovaccio, liberamente tratto da una storia vera (che ha purtroppo un finale tragico, poiché la ragazzina cyberbullizzata non regge agli insulti, alle profferte oscene, ai “complimenti” volgari, e si toglie la vita) nonostante la drammaticità del tema affrontato, vuole e deve lanciare un messaggio “possibilista” e di recupero.

E, visti gli esiti on field, è riuscito nel suo intento, come hanno palesato le voci incrinate e gli occhi lucidi delle parti processuali, operatori del diritto in erba, pienamente calati nei rispettivi ruoli, cui hanno dato la voce e prestato l’Anima.
Lo studio delle implicazioni che seguono alla commissione dei crimini da cyberbullismo non può prescindere da un approccio incentrato soprattutto sul ruolo della vittima, sempre più ritenuta, oggi, soggetto interagente nella complessa dinamica relativa alle origini, ai moventi e alle modalità dell’azione criminosa compiuta.

E’ bene precisare che il cyberbullismo, non è di per sé reato, ma poiché si contraddistingue per la prepotenza con cui vengono poste in essere le azioni e gli attacchi alla persona, molto facilmente sconfina in veri e propri delitti puniti dal codice penale, giungendo sino ad indurre nella vittima un’alterazione sostanziale delle proprie abitudini di vita quotidiana, un’ansia generalizzata con disturbo dell’umore, dovuti allo stress e alla paura ingenerati dal o dai cyberbulli, tutti fattori che spesso possono indurre, a lungo andare, prostrazione psicologica e stimoli al suicidio.
Secondo la definizione proposta nel 2006 da Peter Smith unitamente ad altri giuristi anglofoni, per cyberbullismo si intende “una forma di prevaricazione volontaria e ripetuta, attuata attraverso un testo elettronico, agita contro un singolo o un gruppo con l’obiettivo di ferire e mettere a disagio la vittima di tale comportamento che non riesce a difendersi”.

Si comprende, quindi, la gravità e complessità del fenomeno, in particolare quando viene attuato nelle mura scolastiche o attiene a compagni di scuola o di classe per le dinamiche che vengono innescate, e dunque alla valenza fondante del progetto. Ad affiancare i ragazzi nell’accattivante prestazione, l’avv. Caterina Berlingeri, vice presidente Camera minorile di Lamezia Terme e Rossella Gallo, psicologa e già G.O. Tribunale e Corte d’Appello per i Minorenni di Catanzaro, nella veste di Formatrici del “Progetto Ciak” - nonché l’avv. Gianfranca Bevilacqua, referente del progetto e assistente nel corso delle prove.
Gli “attori” hanno altresì ricevuto, a sorpresa, il gradito e accogliente saluto della “padrona di casa”, la dott.ssa Angelina Silvestri, presidente della sezione penale del Tribunale della Città.
Al di là degli aspetti tecnico – processuali, le Studentesse e gli Studenti hanno approfondito una costruttiva lezione di vita, sintetizzabile nella massima: "Maschi e femmine si nasce, Uomini e Donne si diventa".

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata...

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...

Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, lieve risalita di contagi:...

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio Liceo scientifico "Galilei"

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è anche il Liceo scirntifico "Galilei"

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...

Coronavirus, 56 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 56 positivi oggi in...

Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” dedicata al caso Aversa

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata...

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore...

Coronavirus, 56 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 56 nuovi positivi in...

Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632707 (+56) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

CITTA'

Lamezia, al liceo Galilei...

21 Marzo 2023
Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...

LAMETINO

Conflenti, inizio anno sc...

16 Settembre 2022
Conflenti, inizio anno scolastico tra le polemiche. Gruppo di genitori si rivolge al Prefetto e alle Autorità scolastiche

Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...

CALABRIA

Coronavirus, lieve risali...

21 Marzo 2023
Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a...

SPORT

Promozione, la Vigor Lame...

18 Marzo 2023
Promozione, la Vigor Lamezia "gioca a tennis": 6-1 alla Cinquefrondese

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM