Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere: un amore, una montagna, una storia”. Quando un libro esprime l’amore per le proprie radici con un senso così profondo di appartenenza non può non affascinare i lettori, anche i più giovani.
E’ quanto è risultato evidente durante l’ evento “Incontro con l’autore”, che ha visto protagonista Gioacchino Criaco, autore di romanzi famosi, come quello di esordio “Anime nere” da cui è stato tratto il film omonimo. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Carical e giunta alla XVII edizione, si è tenuta a Tropea, nel suggestivo scenario del Monastero di Santa Chiara e ha visto la partecipazione di cinque classi provenienti da altrettante scuole della Calabria e della Basilicata.
Tra gli Istituti calabresi ha partecipato anche il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme con la classe III G, coordinata dal Prof. Emanuele Cartella che ha coinvolto gli alunni nella lettura attenta e profonda del libro “Il custode delle parole”, ultimo lavoro dell’autore. I ragazzi, insieme agli studenti delle altre scuole, si sono confrontati con lo scrittore ponendo numerose domande interessanti che hanno stimolato risposte di ampio respiro. Grande soddisfazione per la partecipazione dei propri studenti all’evento è stata espressa dalla Dirigente Teresa Goffredo, sempre disponibile e attenta a cogliere opportunità di alta formazione per i giovani, la cui crescita culturale passa necessariamente attraverso l’educazione alla lettura.
Catanzaro, 29 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645507 (+132) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 28 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645375 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 27 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645238 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 26 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645125 (+176) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 25 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644949 (+55) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 24 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644894 (+100) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 23 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644794 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 22 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644681 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 21 settembre 2023 - Con il saggio,...
Catanzaro, 21 settembre 2023 - Le persone risultat...
Catanzaro, 20 settembre 2023 - Le persone risultat...
Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e dom...
Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Lametino...
Conflenti, 6 settembre 2023 - Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di consensi, la dec...
Catanzaro, 29 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645507 (+132) rispe...
Lamezia Terme, 23 settembre 2023 - Prima al D’Ippolito per la Vigor Lamezia. I biancoverdi fanno la...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM