Lamezia Terme, 28 settembre 2018 - Un bimbo disabile messo a sedere su un banco, con la faccia al muro, con le spalle alle maestre e ai compagni, all'interno di una scuola che porta il nome di Maria Montessori, non è un fatto facilmente digeribile per chiunque aspiri ancora nel cambiamento, non di facciata, del sistema scolastico e formativo italiano.
C'è, purtroppo, da osservare come, nonostante tantissimi tentativi, anche encomiabili, si continui a lavorare per cooptazioni e normalità e non per rispetti e diversità, dove l'attenzione per le diversità può portare a mettere in discussione tante cose: le didattiche prevalentemente direttive, in primo luogo, che negano agli alunni meno fortunati (disabili, Bes, etc.) la possibilità di seguire percorsi educativi condivisi in classi organizzate anche per loro e non soltanto per chi è capace di camminare da solo; i dirigenti scolastici, salvo le rispettabili eccezioni, ormai relegati al ruolo di capi azienda che vivono il rapporto con la didattica come un fastidio tipico di una impegnativa orticaria, dove tutto va bene se le carte sono a posto e qualsiasi iniziativa che turbi il sonno della normalità, come costruire un'aula organizzata per rimuovere ogni sorta di barriera pedagogica, viene mal digerita. In tale contesto pedagogico e culturale fa più scandalo, ed è anche comprensibile che sia così, il bambino disabile con la faccia al muro e con le spalle al sole, immagine plastica della resa alla difficoltà dell'handicap, della totale assenza di ripensamento: dell'attuale modello pedagogico; dell'organizzazione scolastica; della dinamica dei curricoli; del punto di vista dell'alunno anche di quello che non sa e non può chiedere, ma che, anche col silenzio, esprime dei bisogni; del ruolo degli insegnanti esposti in vetrina quando sbagliano; del rapporto col territorio che invoca disperatamente di uscire dal modello scuolacentrico per entrare nel modello dedicato alla persona. Sì, proprio alla “persona” anche di quella con la faccia al muro sul cui profilo, tra le carte diligentemente compilate, probabilmente risuona la frase “ L'alunno è perfettamente integrato”.
Fiore Isabella*
Insegnante di Lamezia Terme
Catanzaro, 17 febbraio 2019 - Nell’ultima riunione, su proposta dell’assessore al Bilancio e personale Mariateresa Fragomeni, la Giunta ha approvato la riorganizzazione dei Dipartimenti e...
Lamezia Terme, 17 febbraio 2019 - Sabato sera movimentato in pieno centro a Lamezia Terme. Un giovane di 30 anni P.M. è stato arrestato dagli...
Lamezia Terme, 16 febbraio 2019 - Riceviamo e pubblichiamo. Nella tormentata riorganizzazione ospedaliera dell’area centrale della Calabria Giovedì scorso è stato posto un primo punto...
Lamezia Terme, 16 febbraio 2019 - "Degrado urbano, affissione selvaggia, scritte sui muri, vandalismo, panchine inutilizzabili, discariche a cielo aperto, inciviltà crescente, rifiuti ingombranti, cacca di...
San Ferdinando, 16 febbraio 2019 - Un incendio è divampato la notte scorsa nella baraccopoli di San Ferdinando, nel Reggino ed ha provocato una vittima:...
Lamezia Terme, 15 febbraio 2019 - "Ha ancora senso differenziare a casa i rifiuti organici da tutti gli altri, mettere con cura da parte la...
Lamezia Terme, 15 febbraio 2019 - Impressioni Mobili, il trekking urbano firmato Open Space ritorna sabato 16 febbraio alle 15.00 con il percorso "Centro storico...
Reggio Calabria, 15 febbraio 2019 - Un uomo è stato ucciso a Reggio Calabria, nel quartiere Arghillà. La vittima è Francesco Catalano, di 50 anni....
Lamezia Terme, 15 febbraio 2019 - Riceviamo e pubb...
Lamezia Terme, 15 febbraio 2019 - Da giorni imperv...
Pianopoli, 15 febbraio 2019 - Controllo ambientali...
Lamezia Terme, 15 febbraio 2019 - Sono appena le s...
Lamezia Terme, 17 febbraio 2019 - Sabato sera movimentato in pieno centro a Lamezia Terme. Un giovan...
Pianopoli, 15 febbraio 2019 - Controllo ambientali nel Lametino. I militari della Compagnia di Lamez...
Catanzaro, 17 febbraio 2019 - Nell’ultima riunione, su proposta dell’assessore al Bilancio e persona...
Lamezia Terme, 4 febbraio 2019 - La Sezione Aia di Lamezia Terme rende noto che sono aperte le iscri...
Copyright 2018 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Direttore responsabile: Antonio Cannone
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
WebSite {MEDIA24WORK'S - GG}