Vibo Valentia, 13 ottobre 2018 - L’Associazione no profit “L’isola che non c’è” è lieta di presentare il nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Un libro al mese: visti da vicino” giunta alla sua quinta edizione. Un appuntamento importante quello del 16 ottobre prossimo che vede “l’Isola che non c'è” affiancata alla “Lidu” (Lega italiana dei diritti dell’uomo) nella presentazione del libro del giornalista e scrittore Antonio Cannone “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri”.
Un libro che ripercorre la tragica vicenda del duplice omicidio dei coniugi Salvatore Aversa e Lucia Precenzano assassinati dalla mafia nel 1992 a Lamezia Terme. Un delitto che deve essere di insegnamento ma soprattutto di monito alle nuove generazioni ed è proprio in quest’ottica che la presentazione si svolgerà in due momenti: al mattino una presentazione riservata agli studenti dell’Istituto superiore De Filippis-Prestia grazie alla convenzione stipulata tra la Lidu, l’Isola che non c'è e l’Istituto superiore, guidato da Pietro Gentile. Si tratta di un progetto pilota “Insieme per conoscere e difendere i nostri diritti", che proprio il 16 mattina verrà presentato alla stampa. Un anno di lavoro che unirà le due associazioni e il De Filippis-Prestia e che toccherà tematiche importanti dove i protagonisti saranno i ragazzi, insieme ad autori, docenti ed esperti; nel pomeriggio, come di consueto, l’incontro aperto al pubblico alle ore 18,00 presso la sede de “l’Isola che non c’è” invia San Domenico Savio a Vibo Valentia per discutere a tu per tu con l'autore del "caso Aversa" e di tutte le implicazioni di questo terribile ed efferato delitto.
Lamezia Terme, 6 dicembre 2019 - “Dopo tanti anni lo stadio che porta il nome di nostro padre ha finalmente riaperto i cancelli, la cui...
Lamezia Terme, 6 dicembre 2019 - Nelle prime ore di oggi la Squadra mobile di Catanzaro e il Commissariato di polizia di Lamezia Terme, su delega...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - La questura di Catanzaro, dopa aver inaugurato nello scorso mese di gennaio nella città capoluogo, alla presenza del Capo...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - Paolo Mascaro proclamato sindaco di Lamezia Terme. L'avvocato, torna in Municipio dopo la passata esperienza interrotta per lo scioglimento...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - Beni mobili e immobili per oltre 500mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Bologna e di...
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - Un lungo corteo di trattori delle aziende olivicole calabresi, partito da via del Progresso, ha attraversato le vie della...
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - "Oggi 4 dicembre si festeggia Santa Barbara protettrice dei vigili del fuoco, l'importanza di questo corpo, essenziale per il...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Una delegazione di cittadini di via Salvatore Miceli è stata ricevuta da Italia Nostra Lamezia Terme. Nel corso del...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Da qualche giorno...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Nel corso degli u...
San Luca, 2 dicembre 2019 - Ha vinto un mili...
Lamezia Terme, 2 dicembre 2019 - La squadra dei Vi...
Lamezia Terme, 6 dicembre 2019 - “Dopo tanti anni lo stadio che porta il nome di nostro padre ha fin...
Conflenti, 18 novembre 2019 - “Finalmente è uscito fuori questo benedetto “decretum principis”....
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - Un lungo corteo di trattori delle aziende olivicole calabresi, part...
Lamezia Terme, 6 dicembre 2019 - “Insieme possiamo realizzare un grande sogno”. È questo l’obiettivo...
Copyright 2018 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
WebSite {MEDIA24WORK'S - GG}