Vibo Valentia, 13 ottobre 2018 - L’Associazione no profit “L’isola che non c’è” è lieta di presentare il nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Un libro al mese: visti da vicino” giunta alla sua quinta edizione. Un appuntamento importante quello del 16 ottobre prossimo che vede “l’Isola che non c'è” affiancata alla “Lidu” (Lega italiana dei diritti dell’uomo) nella presentazione del libro del giornalista e scrittore Antonio Cannone “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri”.
Un libro che ripercorre la tragica vicenda del duplice omicidio dei coniugi Salvatore Aversa e Lucia Precenzano assassinati dalla mafia nel 1992 a Lamezia Terme. Un delitto che deve essere di insegnamento ma soprattutto di monito alle nuove generazioni ed è proprio in quest’ottica che la presentazione si svolgerà in due momenti: al mattino una presentazione riservata agli studenti dell’Istituto superiore De Filippis-Prestia grazie alla convenzione stipulata tra la Lidu, l’Isola che non c'è e l’Istituto superiore, guidato da Pietro Gentile. Si tratta di un progetto pilota “Insieme per conoscere e difendere i nostri diritti", che proprio il 16 mattina verrà presentato alla stampa. Un anno di lavoro che unirà le due associazioni e il De Filippis-Prestia e che toccherà tematiche importanti dove i protagonisti saranno i ragazzi, insieme ad autori, docenti ed esperti; nel pomeriggio, come di consueto, l’incontro aperto al pubblico alle ore 18,00 presso la sede de “l’Isola che non c’è” invia San Domenico Savio a Vibo Valentia per discutere a tu per tu con l'autore del "caso Aversa" e di tutte le implicazioni di questo terribile ed efferato delitto.
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Sono 2 i nuovi positivi al Covid comunicati oggi dall'Asp al Comune. Disposte quarantene per 9 contatti stretti e...
Catanzaro, 26 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 547.334 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 579.690...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - “Ci sono giunte, nelle scorse giornate, una serie di segnalazioni da parte di cittadini che necessitavano di urgenti prestazioni sanitarie...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Lettera aperta di Silvio Zizza, candidato a sindaco nel novembre 2019 per il Movimento Cinquestelle alle elezioni Comunali. Zizza,...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - Torna a salire la curva dei contagi al Covid a Lamezia. Oggi sono stati comunicati dall'Asp al Comune, 16...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 576.682 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dall'aggiunto Vincenzo Capomolla, hanno...
Catanzaro, 24 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 542.311 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 574.228...
Lamezia Terme, 24 febbraio 2021 - Comunicati oggi...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Oggi a Lamezia n...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Italo Reale, ex...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Alcune Associazi...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Sono 2 i nuovi positivi al Covid comunicati oggi dall'Asp al Comun...
Conflenti, 18 febbraio 2021 - Il Comune di Conflenti, nella persona del Sindaco, Serafino Pietro Pao...
Catanzaro, 26 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 547.334 soggetti per...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM