Lamezia Terme, 16 gennaio 2023 - Mercoledì 18 gennaio 2023, nell’ambito della rassegna «Fiorentino d’Autore» promossa dal Liceo Classico-Artistico «F. Fiorentino» di Lamezia Terme, il giornalista e scrittore Antonio Cannone dialogherà con gli studenti sul romanzo aMalavita.
L’incontro, in programma alle ore 12,00, sarà introdotto dal prof. Raffaele Gaetano coordinatore dell’originale rassegna di incontri con l’autore. L’ultimo libro dello scrittore lametino sta riscuotendo numerosi consensi, ricevendo importanti riconoscimenti fra i quali, il più recente, il Premio speciale «Andrea Camilleri» consegnato a Roma.
aMalavita è un romanzo di formazione che offre una chiave di lettura socio-antropologica della Calabria. Dove si intrecciano storie di giovani di strada e una condizione sociale dei protagonisti sempre in bilico tra la vita e la morte. Tra il bene e il male. Ambientato nel periodo che precede di fatto la trasformazione della criminalità organizzata in quella che oggi è diventata la ’ndrangheta. L’inizio dell’agire di una cultura criminale che si perpetua ancora oggi, tra segreti di privati cittadini, combutte di notabili con boss e con il potere politico.
Si parla di territori calabresi dove le condizioni di degrado determinano situazioni al limite della legalità. Un libro che parla di muri da scalare in quartieri difficili, dove il protagonista principale, Totò, vive in una realtà difficile a contatto con boss e coetanei che delinquono, vivendo ai margini di una società che offre poco. Una sorta di “ecosistema” che diventa l’ambiente naturale dove cresce la cultura dell’illegalità e dove i bisogni e la povertà si trasformano in terreno fertile per l’antistato. Uno spaccato della società calabrese soggiogata dal malaffare ma che il protagonista “vorrebbe cambiare”.
Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - Secondo quanto reso noto, "per la giornata di venerdì 2 giugno si comunica alla cittadinanza che il servizio di...
Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del presidente Roberto Occhiuto, ha ratificato il...
Catanzaro, 31 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638959 (+70) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci...
Catanzaro, 30 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638889 (+112) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 29 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638777 (+28) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 maggio 2023 - E' stata disposta l'apertura di un'indagine interna presso l'ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme a causa di un...
Catanzaro, 28 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638749 (+69) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 27 maggio 2023 - “Protagonisti del...
Catanzaro, 27 maggio 2023 - Le persone risultate p...
Lamezia Terme, 26 maggio 2023 - “Anno nuovo, Trame...
Catanzaro, 26 maggio 2023 - Le persone risultate p...
Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - Secondo quanto reso noto, "per la giornata di venerdì 2 giugno si co...
Conflenti, 9 maggio 2023 - In conclusione di una seduta a tratti tesa, il Consiglio comunale di Conf...
Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del pr...
Lamezia Terme, 30 aprile 2023 - La Vigor Lamezia chiude il campionato con 70 punti dopo il pareggio...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM