Lamezia Terme, 16 gennaio 2023 - Mercoledì 18 gennaio 2023, nell’ambito della rassegna «Fiorentino d’Autore» promossa dal Liceo Classico-Artistico «F. Fiorentino» di Lamezia Terme, il giornalista e scrittore Antonio Cannone dialogherà con gli studenti sul romanzo aMalavita.
L’incontro, in programma alle ore 12,00, sarà introdotto dal prof. Raffaele Gaetano coordinatore dell’originale rassegna di incontri con l’autore. L’ultimo libro dello scrittore lametino sta riscuotendo numerosi consensi, ricevendo importanti riconoscimenti fra i quali, il più recente, il Premio speciale «Andrea Camilleri» consegnato a Roma.
aMalavita è un romanzo di formazione che offre una chiave di lettura socio-antropologica della Calabria. Dove si intrecciano storie di giovani di strada e una condizione sociale dei protagonisti sempre in bilico tra la vita e la morte. Tra il bene e il male. Ambientato nel periodo che precede di fatto la trasformazione della criminalità organizzata in quella che oggi è diventata la ’ndrangheta. L’inizio dell’agire di una cultura criminale che si perpetua ancora oggi, tra segreti di privati cittadini, combutte di notabili con boss e con il potere politico.
Si parla di territori calabresi dove le condizioni di degrado determinano situazioni al limite della legalità. Un libro che parla di muri da scalare in quartieri difficili, dove il protagonista principale, Totò, vive in una realtà difficile a contatto con boss e coetanei che delinquono, vivendo ai margini di una società che offre poco. Una sorta di “ecosistema” che diventa l’ambiente naturale dove cresce la cultura dell’illegalità e dove i bisogni e la povertà si trasformano in terreno fertile per l’antistato. Uno spaccato della società calabrese soggiogata dal malaffare ma che il protagonista “vorrebbe cambiare”.
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come uno stimolo, un pungolo, per i primi”....
Catanzaro, 28 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628075 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “La crisi delle edicole, presente in tutta Italia, ha coinvolto inesorabilmente anche la città di Lamezia Terme. In un...
Lamezia Terme, 27 gennaio 2023 - In occasione della “Giornata della Memoria”, celebrata, a livello internazionale il 27 gennaio, gli studenti di classi del biennio...
Catanzaro, 27 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 627925 (+142) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 26 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 627783 (+174) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 25 gennaio 2023 - Il consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al presidente del Consiglio regionale della...
Catanzaro, 25 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Catanzaro, 24 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Lamezia Terme, 24 gennaio 2023 - Italia Nostra ha...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2023 - “La prima ordinan...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come un...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispett...
Lamezia Terme, 29 gennaio 2023 - Due eurogol, uno per tempo, uno di Gullo e l’altro di De Fazio perm...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM