Lamezia Terme, 18 gennaio 2023 - Un confronto ricco di spunti e riflessioni quello che si è tenuto presso la biblioteca del Liceo classico “Fiorentino” che ha ospitato il giornalista e scrittore Antonio Cannone, il quale ha dialogato con gli studenti sul romanzo “aMalavita”.
L’incontro, nell’ambito della rassegna “Fiorentino d’Autore”, è stato introdotto dal professore Raffaele Gaetano coordinatore dell’interessante rassegna. Cannone si è sottoposto alle puntuali e pertinenti domande dei ragazzi che hanno “scandagliato” a fondo ogni pagina del libro, complimentandosi con l'autore. Molti i temi toccati e tutti inerenti la trama di un romanzo di formazione ambientato in “un contesto sociale difficile”.
Un ecosistema, ha detto l'autore, dal quale via via nel corso degli anni si è poi affermata quella che oggi è la più potente organizzazione criminale, vale dire la 'ndrangheta. Un romanzo che ha incuriosito molto i ragazzi del Liceo classico di Lamezia che hanno spaziato con le domande su diversi argomenti, dai quali sono emersi interrogativi e riflessioni che hanno riportato il confronto all’attualità.
Si è parlato pertanto dell’incidenza del fenomeno criminale nella vita quotidiana, dei rapporti con la politica, delle scelte che fin da giovani compiono i protagonisti del libro e che determinano il loro futuro. Di come, ha sottolineato Cannone rispondendo alle sollecitazioni degli studenti, “la scuola può essere un avamposto nell’affermazione della cultura della legalità”. E poi ancora “focus” sul disagio sociale e culturale presente nei territori interessati al fenomeno mafioso narrati nel libro. Protagonisti in positivo e in negativo che si confrontano in un ambiente ostile, ma intriso anche di passione civile e voglia di riscatto.
Un romanzo che ha catturato l'attenzione degli studenti ai quali l'autore ha fornito la sua chiave di lettura e i perché della “necessità di lanciare un messaggio positivo alle nuove generazioni per contribuire a migliorare la società nella quale si vive e si opera”.
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come uno stimolo, un pungolo, per i primi”....
Catanzaro, 28 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628075 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “La crisi delle edicole, presente in tutta Italia, ha coinvolto inesorabilmente anche la città di Lamezia Terme. In un...
Lamezia Terme, 27 gennaio 2023 - In occasione della “Giornata della Memoria”, celebrata, a livello internazionale il 27 gennaio, gli studenti di classi del biennio...
Catanzaro, 27 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 627925 (+142) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 26 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 627783 (+174) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 25 gennaio 2023 - Il consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al presidente del Consiglio regionale della...
Catanzaro, 25 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Catanzaro, 24 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Lamezia Terme, 24 gennaio 2023 - Italia Nostra ha...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2023 - “La prima ordinan...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come un...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispett...
Lamezia Terme, 29 gennaio 2023 - Due eurogol, uno per tempo, uno di Gullo e l’altro di De Fazio perm...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM