Conflenti, 1 gennaio 2018 - “Risorge la chiesa madre di San Nicola”. Questo il titolo dell’importante convegno-seminario che si terrà venerdì 5 gennaio alle ore 15,30 presso la sala consiliare del Comune di Conflenti. Un sogno che si può avverare e che fa parte del più ampio progetto messo in cantiere e relativo al recupero del borgo antico di Conflenti.
Moderato dal giornalista Antonio Cannone, al seminario - promosso dal Comune di Conflenti e dall’Università Iuav di Venezia - interverranno monsignor Luigi Antonio Cantafora, vescovo della Diocesi di Lamezia Terme; Serafino Pietro Paola, sindaco di Conflenti, Marianna Roperti, studiosa di storia locale; Pierluigi Grandinetti, Paolo Faccio, Umberto Toccane e Greta Bruschi, docenti dell'Università Iuav di Venezia; Roberto Marotta dell’Associazione “Amici del Casale” di Conflenti Superiore.
Il seminario è finalizzato a verificare la possibilità del recupero della chiesa rinascimentale di San Nicola, nel borgo di Conflenti superiore: una straordinaria architettura, a cui la comunità del borgo è molto affezionata anche perché è la chiesa madre, ma che è stata abbandonata da molti decenni e oggi versa in grave stato di degrado. Per verificare tale possibilità, l'Amministrazione comunale di Conflenti ha stipulato - nell'ambito di un protocollo d'intesa già attivato - un Contratto di ricerca, che ha tra i suoi obiettivi quello di predisporre uno studio di fattibilità per il recupero della chiesa, a partire dalle sue caratteristiche storico-architettoniche e costruttive, dal grado di conservazione, dalle condizioni geomorfologiche.
Nel corso del seminario, curato grazie al contributo di Alberto Dal Bò e Niccolò Zennaro, borsisti di ricerca, i docenti dell’Università Iuav presenteranno i primi risultati della ricerca, illustrando il rilievo accurato della chiesa (predisposto dai laureandi Carlotta Moretto ed Ermanno Vescovo); le fasi storiche della sua costruzione; le attuali condizioni, per proporre un progetto e un preventivo di costo relativi agli interventi necessari per la sua conservazione - attraverso la ricomposizione della copertura per anastilosi - al fine di arrestarne il degrado. A seguire, sarà conferita la cittadinanza onoraria al prof Pierluigi Grandinetti. Previsto altresì un momento musicale curato dall’Associazione “Felici&Confenti”.
Catanzaro, 29 giugno 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3236229 (+6084).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 414650...
Lamezia Terme, 29 giugno 2022 - «Approdano alla Camera la vendita dell’ex cantina sociale di Lamezia Terme e il progetto di demolirla per costruire al...
Falerna, 29 giugno 2022 - Giovedi 30 giugno alle 19.30 in piazza Marconi a Falerna centro, si terrà la presentazione del libro “aMalavita” (Città del...
Lamezia Terme, 28 giugno 2022 - "È notizia di qualche giorno fa l’inaugurazione presso l’aeroporto di Brindisi della prima torre di controllo gestita da remoto...
Lamezia Terme, 28 giugno 2022 - La Lamezia Multiservizi informa la cittadinanza che per la giornata di mercoledì 29 giugno (festa patronale) il servizio di...
Catanzaro, 28 giugno 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3230145 (+7.704). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Lamezia Terme, 27 giugno 2022 - Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, patroni della città e della Diocesi...
Catanzaro, 27 giugno 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3222441 (+2.702). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Lamezia Terme, 27 giugno 2022 - Berlino e Vienna,...
Lamezia Terme, 27 giugno 2022 - Le studentesse del...
Catanzaro, 26 giugno 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Catanzaro, 23 giugno 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Lamezia Terme, 29 giugno 2022 - «Approdano alla Camera la vendita dell’ex cantina sociale di Lamezia...
Conflenti, 18 giugno 2022 - “Inviare richieste di pagamento a casaccio da parte della Pubblica Ammin...
Catanzaro, 29 giugno 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3236229...
Lamezia Terme, 22 giugno 2022 - Si sono svolti a Lamezia Terme presso la sede dell'Associazion...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM