Conflenti, 8 maggio 2022 - Non tarda ad arrivare la controreplica dell’ex Sindaco di Conflenti, Serafino Pietro Paola, dopo la replica di Emilio Francesco D'Assisi, attuale primo cittadino, in merito alla nota con la quale, “Conflenti nel Cuore” ha annunciato di appellarsi avverso la sentenza del Tar.
“L’azione giudiziaria che abbiamo intrapreso – afferma Paola rispondendo punto su punto alla nota di D’Assisi - sarà anche costata fior di quattrini, ma sono quattrini nostri, guadagnati con il sudore della nostra fronte e che abbiamo deciso di spendere per una causa che riteniamo giusta. Ognuno di noi probabilmente giustificherà la quota di contributo per le spese sostenute alla rispettiva famiglia, ma non crediamo che abbia analogo dovere di rendiconto nei confronti del signor Sindaco, momentaneamente in carica, del comune di Conflenti signor Emilio Francesco D’Assisi. Riteniamo che sarebbe più utile per tutti che il signor primo cittadino prestasse piuttosto maggiore attenzione a come si spendono i pubblici di quattrini, perché su questo corre l’obbligo di ragguagliare oltre che la Comunità conflentese anche la competente sezione della Corte dei conti”.
In riferimento poi agli articoli della sentenza Tar Calabria richiamati dal D’Assisi, Paola evidenzia che l’art. 8 stabilisce ciò che, con ogni evidenza, è causa di nervosismo dell’attuale primo cittadino e cioè che alla “lista n. 1 vanno pertanto sottratti due voti, da assegnare alla lista n. 2, con conseguente computo di complessivi 490 voti per la lista n. 1, in luogo di 492, e di complessivi 488 voti per la lista n. 2, anziché 486”.
“Quanto alle 20 schede indicate nel ricorso incidentale da Uniti e Liberi – continua Paola - per intanto, non sono assolutamente simmetriche a quelle contestate da Conflenti nel Cuore e comunque, l’assoluta certezza che una volta analizzate sarebbero state annullate dal Giudice è un assioma che sembra possa albergare solo nella mente del primo cittadino di Conflenti, momentaneamente in carica, signor Emilio Francesco D’Assisi e dei suoi sodali.”
“Fa specie - aggiunge Paola - leggere la “lectio magistralis” su come svolgere correttamente il ruolo di opposizione proprio da parte di chi negli ultimi cinque anni in cui ha esercitato, o avrebbe dovuto esercitare, le funzioni di consigliere comunale di minoranza la sua partecipazione alla vita politica ed amministrativa di Conflenti è stata quasi nulla ed il numero di presenze in Consiglio comunale prossime a valori ad una sola cifra.”
“Per far valere i nostri diritti – prosegue Paola - siamo abituati ad intraprendere le procedure previste dalla Legge, non rientrando nelle nostre consuetudini né in quelle della nostre storie familiari, percorrere scorciatoie o strade alternative a quelle previste dal nostro ordinamento giuridico. Ricorreremo al Consiglio di stato consapevoli della costituzione in giudizio della controparte la quale, senza che questo possa preoccuparci o infastidirci, cercherà legittimamente di difendere il risultato momentaneamente acquisito”.
Per quanto attiene poi il lavoro dell’attuale Amministrazione, anche qui Paola non risparmia critiche affermando che “a dire il vero i cittadini di Conflenti con il cambio alla guida dell’Amministrazione comunale hanno notato sì una inversione di rotta ma nel senso della paralisi delle attività amministrative, con il rischio concreto di revoca di finanziamenti decretati sotto la gestione di Conflenti nel cuore. I lavori sulla strada Costa - Stranges, l’iter sulle procedure del “Bando borghi” e delle “aree interne”, gli interventi sul dissesto idrogeologico, la messa a norma del depuratore di Località “Sciosci”, la realizzazione delle nuove tratte di rete fognante, l’intervento sul “Centro artigianale”, i lavori per la realizzazione della “fattoria sociale”, la messa in sicurezza sismica delle scuole, solo per citare qualche esempio, sono sostanzialmente fermi o in forte ritardo senza che ciò scalfisca minimamente l’elevata autostima dell’Amministrazione comunale momentaneamente in carica”.
Lamezia Terme, 27 maggio 2022 - Il Liceo scientifico “Galilei” - è scritto in una nota - è attivo e sensibile alle tematiche del bullismo...
Catanzaro, 27 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.105.695 (+4.581).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 387.282...
Catanzaro, 26 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.101.114 (+3.634). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Lamezia Terme, 25 maggio 2022 - Nella mattinata di ieri i militari del Gruppo carabinieri di Lamezia Terme hanno tratto in arresto, nello stato di...
Catanzaro, 25 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.097.480 (+4.976).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 386.055...
Catanzaro, 24 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3092504 (+6.878). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Catanzaro, 23 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3085626 (+2.743). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Lamezia Terme, 22 maggio 2022 - Presso il Centro congressi Prunia si è svolta una "Agorà Democratica" sul tema "Pnrr rischi e opportunità per il...
Catanzaro, 22 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Catanzaro, 21 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Lamezia Terme, 20 maggio 2022 - Monsignor Serafino...
Catanzaro, 20 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Lamezia Terme, 27 maggio 2022 - Il Liceo scientifico “Galilei” - è scritto in una nota - è attivo e...
Conflenti, 8 maggio 2022 - Non tarda ad arrivare la controreplica dell’ex Sindaco di Conflenti, Sera...
Catanzaro, 27 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.105.69...
Lamezia Terme, 24 maggio 2022 - Ripresa degli allenamenti in casa Vigor dopo la vittoria per 1-0 nel...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM