Mercoledì, 31 Maggio 2023

Conflenti Piattaforma cimiteroConflenti, 24 marzo 2023 - I consiglieri comunali Raffaele Mastroianni, Franco Colosimo e Serafino Pietro Paola (già sindaco di Conflenti fino all’ottobre del 2021), esprimono “disappunto e rammarico per l’incapacità dell’attuale Amministrazione comunale di attivare un servizio che è un atto significativo di solidarietà e di rispetto per i più deboli.

Le lunghe rampe di scale presenti nel cimitero di Conflenti centro - sostengono i Consiglieri - negano, di fatto, il diritto alle persone anziane ed ai disabili di far visita ai propri cari defunti. Con uno sforzo progettuale ed economico la nostra Amministrazione ha installato, nel 2021, degli elevatori in ogni piano e un ascensore che collega direttamente dall'esterno il primo piano della struttura cimiteriale.

Per noi - continuano - ha rappresentato un atto di civiltà e di umanità quello di concedere a tutti la possibilità di visitare i propri morti. Un principio che abbiamo reputato sacrosanto, perché alla tristezza per la scomparsa di una persona cara non si può aggiungere quella di non trovare mai più il conforto dal mettere un fiore sulla sua tomba. Nonostante le opere siano state completate e collaudate da oltre un anno, la nuova Amministrazione comunale, insediatasi nell’ottobre 2021, non ha ritenuto di dover mettere in esercizio gli impianti elevatori già installati e, la loro condizione di abbandono, ne provoca peraltro il deterioramento a causa del prolungato inutilizzo.

Nella nostra qualità di Consiglieri comunali, abbiamo deciso di sensibilizzare il Prefetto sulla questione, richiamando i diritti sanciti dalla Costituzione, richiamando la Convenzione Internazionale dei diritti sulle persone con disabilità ratificata dal Parlamento italiano, richiamando la normativa nazionale vigente che impone la garanzia, indipendentemente dalla condizione personale e quindi anche per chi ha capacità motoria limitata, di “accedere” ai luoghi e di poter quindi fruire di tutti gli spazi e servizi pubblici.

Dai pulpiti più disparati – concludono - si fa un gran parlare di solidarietà, di vicinanza e di sostegno per le persone a cui vengono negati i diritti ma, per non scadere nella più gretta e misera carità pelosa, i buoni sentimenti bisogna dimostrarli in ogni circostanza, soprattutto quando non sono correlati a vantaggi e ritorni economici. Oggi chiediamo attenzione per persone che non hanno da offrire altra contropartita se non uno sguardo di riconoscenza e di gratitudine. Questo sguardo costituisce, per noi, il più prezioso dei corrispettivi che possiamo augurarci di riscuotere”.

Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Calabria, 14 settembre inizio nuovo...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del presidente Roberto Occhiuto, ha ratificato il...

Coronavirus, 70 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 70 positivi oggi in...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638959 (+70) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia, studenti del Liceo scientifico...

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci...

Coronavirus, 112 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 112 positivi oggi in...

Catanzaro, 30 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638889 (+112) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, contagi in calo: oggi 28 positivi in Calabria

Coronavirus, contagi in calo: oggi...

Catanzaro, 29 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638777 (+28) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, in ospedale ingessata gamba sbagliata ad anziana: Asp apre indagine interna

Lamezia, in ospedale ingessata gamba...

Lamezia Terme, 28 maggio 2023 - E' stata disposta l'apertura di un'indagine interna presso l'ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme a causa di un...

Coronavirus, 69 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 69 positivi oggi in...

Catanzaro, 28 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638749 (+69) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza...

Lamezia Terme, 27 maggio 2023 - “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”, è il titolo della conferenza in lingua inglese che il Liceo...

CITTA'

Lamezia, studenti del Lic...

31 Maggio 2023
Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, ch...

LAMETINO

Conflenti, la minoranza d...

09 Maggio 2023
Conflenti, la minoranza denuncia: "Conto consuntivo non risponde ai principi contabili. Anche l'Autorità anticorruzione bacchetta l'Amministrazione comunale

Conflenti, 9 maggio 2023 - In conclusione di una seduta a tratti tesa, il Consiglio comunale di Conf...

CALABRIA

Calabria, 14 settembre in...

31 Maggio 2023
Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del pr...

SPORT

Promozione, pari (1-1) de...

30 Aprile 2023
Promozione, pari (1-1) della già promossa Vigor Lamezia con l'Ardore

Lamezia Terme, 30 aprile 2023 - La Vigor Lamezia chiude il campionato con 70 punti dopo il pareggio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM