Giovedì, 03 Ottobre 2024

Conflenti poesia dialettale e teatroConflenti, 6 settembre 2023 - Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di consensi, la decima edizione del concorso regionale di poesia dialettale “Vittorio Butera” di Conflenti. In una serata che ha visto prima della premiazione, l’applauditissima ed esilarante performance del Teatro Hercules di Catanzaro con protagonista, Piero Procopio e la commedia in tre atti “Titina a la quarantina”.

Un appuntamento atteso ricadente nel progetto “Conflenti, borgo degli antichi mestieri e dei nuovi saperi”, nell’ambito del “Laboratorio del dialetto e della poesia tradizionale” a cura dall’Associazione Confluentes, presieduta da Laura Folino. Questi gli esiti del decimo concorso regionale di poesia dialettale “Vittorio Butera”:

Sezione Regionale
1° Mario Cuglietta con "Me cunta 'n emigrante"
2° Lucy Stranges con "Ricuordi"
3° Pasqualino Virginio Mastroianni con "U dobbotte e ra vrashera"

Sezione Nazionale
1° classificato Melina Frascogna con "Papà"
2° classificato Paolo Lacava con "Chi friddu chi faci stasira"

Sezione Giovani
1° classificato Laura e Paola Carino con "Caru zu Peppe"
2° classificato Marta Rocca con "Doppu ci sugnu iu"
3° classificato Ilenia Elia con "U Natale".

Nelle scorse settimane, sempre per il progetto “Conflenti, borgo degli antichi mestieri e dei nuovi saperi”, si erano svolti gli altri due laboratori. Quello “della salute e dell’alimentazione tradizionale”, con la presenza di insigni relatori, tutti chiamati a raccolta da Saverio Stranges, Professore Ordinario e Capo del Dipartimento di Epidemiologia alla Western University in London/Ontario (Canada), col fine di creare un network con le Università locali e dar vita ad una Scuola estiva internazionale su invecchiamento in salute e longevità, e sull’interazione tra fattori socio-ambientali e fattori biomedici.

Prima ancora, l’altro laboratorio “Cantiere della legalità e convivenza” sul tema “Il senso del dovere. Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”, curato dal giornalista e scrittore, Antonio Cannone. Questo progetto proseguirà con un altro momento formativo e di divulgazione nelle scuole di Conflenti con un concorso per gli alunni, sempre legato al tema della legalità.

Serrastretta, da domani "Accaria Festival": Legalità, Accoglienza e Integrazione

Serrastretta, da domani "Accaria Festival":...

Serrastretta, 1 ottobre 2024 - Può partire il cambiamento da un piccolissimo territorio a rischio di spopolamento? E' quello che sta accadendo ad Accaria, frazione...

Lamezia, cerimonia di dedica della Sala intercettazioni del commissariato ad Alfonso Esposito

Lamezia, cerimonia di dedica della...

Lamezia Terme, 27 settembre 2024 - Questa mattina si è svolta la cerimonia di dedica della Sala Intercettazioni del commissariato di Polizia di Lamezia Terme...

Coronavirus, 96 nuovi casi in Calabria nell'ultima settimana

Coronavirus, 96 nuovi casi in...

Catanzaro, 27 settembre 2024 - Questi sono i dati relativi alla settimana 19 settembre-25 settembre 2024 dei casi Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle...

Lamezia, domani cerimonia dedica Sala intercettazione Commissariato ad “Alfonso Esposito”

Lamezia, domani cerimonia dedica Sala...

Lamezia Terme, 26 settembre 2024 - Domani, venerdì 27 settembre 2024, presso il commissariato di polizia di Lamezia Terme si svolgerà la cerimonia di dedica...

Lamezia, aggressione verbale ad infermiere: fermato un uomo

Lamezia, aggressione verbale ad infermiere:...

Lamezia Terme, 25 settembre 2024 - Un uomo è stato fermato e portato al commissariato di polizia dopo un'aggressione verbale ad un infermiere del Pronto...

Coronavirus, 92 nuovi casi nell'ultima settimana

Coronavirus, 92 nuovi casi nell'ultima...

Catanzaro, 20 settembre 2024 - Questi sono i dati relativi alla settimana 12 settembre-18 settembre 2024 dei casi Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle...

Rende, all'Unical inaugurato anno accademico con la lectio della chirurga Franca Melfi

Rende, all'Unical inaugurato anno accademico...

Rende, 16 settembre 2024 - Si è aperto ufficialmente, questa mattina, l’anno accademico 2024/2025 dell’Università della Calabria con la lectio magistralis della professoressa Franca Melfi...

Santa Maria del Cedro, Giunta comunale approva tariffe servizio trasporto scolastico 2024-2025

Santa Maria del Cedro, Giunta...

Santa Maria del Cedro, 16 settembre 2024 - La Giunta del Comune di Santa Maria del Cedro, su proposta del sindaco Ugo Vetere, ha approvato...

CITTA'

Lamezia, cerimonia di ded...

27 Settembre 2024
Lamezia, cerimonia di dedica della Sala intercettazioni del commissariato ad Alfonso Esposito

Lamezia Terme, 27 settembre 2024 - Questa mattina si è svolta la cerimonia di dedica della Sala Inte...

LAMETINO

Conflenti, i premiati del...

29 Agosto 2024
Conflenti, i premiati del Concorso regionale di poesia dialettale “Vittorio Butera”

Conflenti, 29 agosto 2024 - Con la premiazione dell’undicesimo Concorso regionale di poesia dialetta...

CALABRIA

Serrastretta, da domani &...

01 Ottobre 2024
Serrastretta, da domani "Accaria Festival": Legalità, Accoglienza e Integrazione

Serrastretta, 1 ottobre 2024 - Può partire il cambiamento da un piccolissimo territorio a rischio di...

SPORT

Eccellenza, Vigor Lamezia...

28 Settembre 2024
Eccellenza, Vigor Lamezia bloccata da un rigore dubbio. Ad Ardore finisce 1-1

Lamezia Terme, 28 settembre 2024 - Un rigore dubbio condanna la Vigor Lamezia al primo stop stagiona...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM