Vibo Valentia, 28 maggio 2024 - Il Tribunale del riesame di Vibo Valentia ha annullato le misure interdittive che erano state adottate nel marzo scorso dal Gip nei confronti di tre società, "Ecocall", "Ecologia oggi" e "4el Group", facenti capo all'imprenditore Eugenio Guarascio, patron del Cosenza calcio, e della sorella Ortensia.
Le misure erano state emesse su richiesta della Procura della Repubblica in relazione ad un'inchiesta sul presunto smaltimento su terreni agricoli nelle province di Vibo, Catanzaro e Reggio Calabria di tonnellate di prodotto, qualificato come fertilizzante, ma costituito in realtà da rifiuti.
Le società per le quali è stato disposto l'annullamento dell'interdizione sono state difese dagli avvocati Francesco Gambardella, Carlo Sassi, Giovanni Vecchio e Simona La Falce."L’annullamento disposto dai giudici del riesame, avendo effetto immediato - affermano i legali in una nota - ha fatto venire meno tutti i presupposti che avevano allertato ed allarmato alcuni enti pubblici con cui le società interessate avevano un rapporto contrattuale di servizi. Infatti le società di Guarascio hanno vinto tutte le rispettive gare bandite per il servizio dello smaltimento dei rifiuti. In particolare tale misura metteva in discussione, inibendola, finanche la prosecuzione dei rapporti già intercorrenti tra le società e gli enti pubblici, con ricadute estremamente negative sia per le stesse società che per gli stessi enti. Si sarebbe determinata, in altri termini, una paralisi totale nella prestazione dei servizi, con le ricadute negative facilmente immaginabili. L’annullamento totale della misura, invece, consente la prosecuzione fisiologica dell’attività imprenditoriale, senza alcun vincolo che limiti il rapporto con gli enti pubblici". (ANSA)
Catanzaro, 14 marzo 2025 - Questi sono i dati relativi alla settimana 6 marzo-12 marzo 2025 dei casi Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di prevenzione delle...
Lamezia Terme, 13 marzo 2025 - Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decreto elezioni che consentirà di votare in due...
Lamezia Terme, 12 marzo 2025 - I poliziotti dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di polizia di Lamezia Terme hanno eseguito il provvedimento che ha disposto l’applicazione...
Lamezia Terme, 11 marzo 2025 - Il sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro di Forza Italia, ha annunciato che non presenterà la propria candidatura alle...
Lamezia Terme, 11 marzo 2025 - Primo incontro, a Lamezia Terme della candidata a sindaco alle prossime amministrative Doris Lo Moro con le forze che...
Lamezia Terme, 7 marzo 2025 - "Cresce la preoccupazione tra commercianti e imprenditori di Lamezia Terme a seguito di una serie di furti che, negli...
Lamezia Terme, 6 marzo 2025 - L'attuale sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, non potrebbe ricandidarsi alle prossime amministrative in programma in primavera in quanto...
Catanzaro, 4 marzo 2025 - In Calabria mancano 66 medici di medicina generale. E' questa la stima elaborata dalla Fondazione Gimbe e contenuta nel rapporto...
Platania, 1 marzo 2025 - Una vera e propria emerge...
Catanzaro, 28 febbraio 2025 - Questi sono i dati r...
Catanzaro, 25 febbraio 2025 - "Nella notte tra il...
Platania, 22 febbraio 2025 - Venerdì 28 febbraio a...
Lamezia Terme, 13 marzo 2025 - Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decre...
Platania, 1 marzo 2025 - Una vera e propria emergenza sociale con implicazioni nella vita di tutti i...
Catanzaro, 14 marzo 2025 - Questi sono i dati relativi alla settimana 6 marzo-12 marzo 2025 dei casi...
Lamezia Terme, 9 marzo 2025 - La Vigor Lamezia espugna Soriano e allunga in testa con una prova di f...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM