Lamezia Terme, 7 dicembre 2015 - "L’ambiente in cui viviamo è responsabile di diverse patologie di cui l’uomo soffre e che negli ultimi decenni sono aumentate in maniera significativa per gli inquinanti presenti nell’acqua,nell’aria,nel suolo e di conseguenza negli alimenti". Così, Teresa Vescio e Maurizio Davoli,responsabili Dipartimento cittadino Ambiente e agricoltura di Fratelli d’Italia.
"E' bene - proseguono - fare un po’ di chiarezza a nostro avviso evidenziando quali rischi comporta la costruzione di una centrale a biomasse e considerare quelli che possono essere gli aspetti positivi. Tra gli aspetti “Pro”:le biomasse possono essere fatte rientrare tra le fonti di energia rinnovabile, in quanto l’anidride carbonica che viene emessa non causa un incremento di quella già presente a livello ambientale. Vi è quindi un sostanziale equilibrio tra anidride carbonica emessa e assorbita. Tra gli effetti positivi – continuano gli esponenti del Dipartimento della Meloni- abbiamo oltre al riuso dei rifiuti, anche il fatto che non si verificano effetti negativi per quanto riguarda il riscaldamento globale, a differenza dei combustibili fossili che sprigionano gas serra. Passiamo invece ad evidenziare quelli che sono gli aspetti “Contro”: per quanto riguarda la tutela ambientale, non si ha la certezza di quali siano effettivamente i prodotti di scarto utilizzati, il legno stesso sprigiona polveri tossiche, le centrali a biomasse bruciano prodotti che danno vita ad emissioni pericolose come idrocarburi,diossine,formaldeide e ossido d’azoto con effetti pericolosi per le persone esposte. Particolare problema associato alla combustione delle biomasse,è l’alta concentrazione di polveri sottili immesse nell’aria che viaggiano veloci,entrano negli alveoli polmonari e nell’organismo. Il cancro è solo una delle tante conseguenze dell’inquinamento dovuto alle polveri sottili,si riscontrano oltre a problemi cardiovascolari ulteriori patologie. Oltre all’aspetto ambientale e a quello legato alla salute dei cittadini, c’è da aggiungere - concludono Vescio e Davoli - il problema della gestione efficiente delle biomasse che vuol dire, verificare che esse non vengano utilizzate a ritmi maggiori rispetto a quelli che ne caratterizzano la crescita, per intenderci il problema della deforestazione. Vi sono insomma molte variabili da considerare, noi di Fdi ci chiediamo in primis quale sia l’origine di queste biomasse e quanto possa essere pericolosa la loro costruzione per la salute dei cittadini che è l’aspetto più importante; in secondo luogo se le filiere agroforestali siano disponibili o verranno create".
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid. Oltre a 3 quarantene per contatti stretti e...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nuovi positivi a Lamezia Terme con 11 quarantene per contatti stretti e protratti. Le guarigioni...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", inizia una nuova avventura! Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa a...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 467.196 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 491.645 (allo stesso...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - Operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, denominata "Basso profilo", che vede impegnati duecento donne e uomini...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Abbiamo appreso della lettera, con cui cinque giorni fa il Direttore del Servizio trasfusionale del nostro ospedale ha comunicato...
Catanzaro, 20 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 464.842 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 488.659 (allo stesso...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Sequestrato a Lam...
Catanzaro, 19 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 19 gennaio 2021 - Sono 24 nuovi pos...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM