Lamezia Terme, 18 dicembre 2015 - "In merito ai casi di maltrattamenti e uccisione volontaria di animali che ormai da tempo si ripetono a Lamezia Terme, non ultimo quello che questa mattina è avvenuto a Sant’Eufemia - dichiara Teresa Vescio responsabile dipartimento ambiente e agricoltura di Fratelli d'Italia - non si può più rimanere indifferenti di fronte all’uccisione che determinati soggetti attualmente ignoti compiono nei confronti di animali randagi.
Tali atti- prisegue - oltre a costituire reato disciplinato dagli art 544-bis e ss del c.p. rappresentano una grave forma di inciviltà oltre che di pericolo. Si apprende da diverse segnalazioni pervenute da parte dei cittadini,che spesso vengono depositate nei parchi,polpette avvelenate o riempite di pezzi di vetro e questo,oltre che per gli animali stessi,rappresentano un pericolo anche per i bambini che giornalmente si recano a giocare negli stessi. Bisogna far in modo di porre fine a tali atti indegni e riprovevoli,e invito i cittadini a segnalare alle autorità competenti ogni condotta da parte di taluno,che possa integrare una delle fattispecie di reato previste dal Titolo IX bis del codice penale,ricordando che la giurisprudenza ha chiarito che per integrare il reato non occorrono lesioni necessariamente fisiche,ma è sufficiente la sofferenza degli animali,poiché la norma mira a tutelarli quali esseri viventi in grado di percepire dolore,anche nel caso di lesioni di tipo ambientale e comportamentale. Da ricordare inoltre che per ravvisarsi maltrattamento è sufficiente anche una condotta omissiva (lasciar soffrire un animale anche per mancanza di cure). Si spera - conclude la nota - inoltre un intervento anche da parte degli organi preposti".
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid. Oltre a 3 quarantene per contatti stretti e...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nuovi positivi a Lamezia Terme con 11 quarantene per contatti stretti e protratti. Le guarigioni...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", inizia una nuova avventura! Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa a...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 467.196 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 491.645 (allo stesso...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - Operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, denominata "Basso profilo", che vede impegnati duecento donne e uomini...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Abbiamo appreso della lettera, con cui cinque giorni fa il Direttore del Servizio trasfusionale del nostro ospedale ha comunicato...
Catanzaro, 20 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 464.842 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 488.659 (allo stesso...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Sequestrato a Lam...
Catanzaro, 19 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 19 gennaio 2021 - Sono 24 nuovi pos...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM