Lamezia Terme, 27 novembre 2019 - Riprende il tour delle presentazioni dell'ultimo libro del giornalista e scrittore lametino, Antonio Cannone, “Viaggio tra i destini paralleli della mia terra” (Elison Publishing). Venerdì 29 novembre alle 17,30 appuntamento nella nuova sede dell'Associazione vibonese, “L’isola che non c’è” a Sant'Onofrio. Un appuntamento importante in un contesto di grande valenza sociale e culturale per l'intero territorio vibonese.
Oltre all'autore, parteciperanno il sindaco Onofrio Maragò, lo scrittore e storico, Michele Furci e Concetta Silvia Patrizia Marzano. Il nuovo libro di Cannone sta riscuotendo molti consensi e riconoscimenti. Finalista al Premio Letterario Residenze Gregoriane a Tivoli; Finalista con Menzione d'onore al premio letterario nazionale “Artisti per Peppino Impastato” a Milano e recentemente finalista con segnalazione di merito al Premio letterario internazionale Città di Latina. Il libro racconta di luoghi del Sud dove la ‘ndrangheta con giacca e cravatta fa affari loschi, deturpa l’ambiente e controlla il territorio, infiltrata nelle istituzioni e dove si “afferma” la corruzione. Ma nel susseguirsi dei capitoli, il “viaggio” affronta temi più ampi e universali con storie dove l’unico riferimento dei protagonisti è il potere economico e si intrecciano storie di un mondo senza ideologie. Una voce narrante, “potente” quanto la coscienza conduce nei mondi raccontati di un originale e inedito viaggio introspettivo che tratteggia un’umanità presa dai bisogni materiali. Gabbie virtuali che in realtà diventano prigioni e dove viene messa in mostra la difficoltà dell’uomo nell’agire quotidiano e nei rapporti con il suo simile. Il “viaggio” inteso come metafora dell’esistenza dell’uomo in un ricorrente confronto con l’ambiente e la società, con i dubbi, le certezze, gli incubi, le storie romantiche e tragiche del vivere comune.
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Sono 2 i nuovi positivi al Covid comunicati oggi dall'Asp al Comune. Disposte quarantene per 9 contatti stretti e...
Catanzaro, 26 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 547.334 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 579.690...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - “Ci sono giunte, nelle scorse giornate, una serie di segnalazioni da parte di cittadini che necessitavano di urgenti prestazioni sanitarie...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Lettera aperta di Silvio Zizza, candidato a sindaco nel novembre 2019 per il Movimento Cinquestelle alle elezioni Comunali. Zizza,...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - Torna a salire la curva dei contagi al Covid a Lamezia. Oggi sono stati comunicati dall'Asp al Comune, 16...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 576.682 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dall'aggiunto Vincenzo Capomolla, hanno...
Catanzaro, 24 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 542.311 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 574.228...
Lamezia Terme, 24 febbraio 2021 - Comunicati oggi...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Oggi a Lamezia n...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Italo Reale, ex...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Alcune Associazi...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Sono 2 i nuovi positivi al Covid comunicati oggi dall'Asp al Comun...
Conflenti, 18 febbraio 2021 - Il Comune di Conflenti, nella persona del Sindaco, Serafino Pietro Pao...
Catanzaro, 26 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 547.334 soggetti per...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM