Lamezia Terme, 27 novembre 2019 - Riprende il tour delle presentazioni dell'ultimo libro del giornalista e scrittore lametino, Antonio Cannone, “Viaggio tra i destini paralleli della mia terra” (Elison Publishing). Venerdì 29 novembre alle 17,30 appuntamento nella nuova sede dell'Associazione vibonese, “L’isola che non c’è” a Sant'Onofrio. Un appuntamento importante in un contesto di grande valenza sociale e culturale per l'intero territorio vibonese.
Oltre all'autore, parteciperanno il sindaco Onofrio Maragò, lo scrittore e storico, Michele Furci e Concetta Silvia Patrizia Marzano. Il nuovo libro di Cannone sta riscuotendo molti consensi e riconoscimenti. Finalista al Premio Letterario Residenze Gregoriane a Tivoli; Finalista con Menzione d'onore al premio letterario nazionale “Artisti per Peppino Impastato” a Milano e recentemente finalista con segnalazione di merito al Premio letterario internazionale Città di Latina. Il libro racconta di luoghi del Sud dove la ‘ndrangheta con giacca e cravatta fa affari loschi, deturpa l’ambiente e controlla il territorio, infiltrata nelle istituzioni e dove si “afferma” la corruzione. Ma nel susseguirsi dei capitoli, il “viaggio” affronta temi più ampi e universali con storie dove l’unico riferimento dei protagonisti è il potere economico e si intrecciano storie di un mondo senza ideologie. Una voce narrante, “potente” quanto la coscienza conduce nei mondi raccontati di un originale e inedito viaggio introspettivo che tratteggia un’umanità presa dai bisogni materiali. Gabbie virtuali che in realtà diventano prigioni e dove viene messa in mostra la difficoltà dell’uomo nell’agire quotidiano e nei rapporti con il suo simile. Il “viaggio” inteso come metafora dell’esistenza dell’uomo in un ricorrente confronto con l’ambiente e la società, con i dubbi, le certezze, gli incubi, le storie romantiche e tragiche del vivere comune.
Catanzaro, 29 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645507 (+132) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 28 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645375 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 27 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645238 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 26 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645125 (+176) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 25 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644949 (+55) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 24 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644894 (+100) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 23 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644794 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 22 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644681 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 21 settembre 2023 - Con il saggio,...
Catanzaro, 21 settembre 2023 - Le persone risultat...
Catanzaro, 20 settembre 2023 - Le persone risultat...
Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e dom...
Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Lametino...
Conflenti, 6 settembre 2023 - Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di consensi, la dec...
Catanzaro, 29 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645507 (+132) rispe...
Lamezia Terme, 23 settembre 2023 - Prima al D’Ippolito per la Vigor Lamezia. I biancoverdi fanno la...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM