Sabato, 30 Settembre 2023

Conflenti Municipio20Conflenti, 9 maggio 2023 - In conclusione di una seduta a tratti tesa, il Consiglio comunale di Conflenti ha approvato, con i voti della sola maggioranza, il rendiconto della gestione 2022. I consiglieri di minoranza, Serafino Pietro Paola e Raffaele Mastroianni, hanno biasimato l’attività svolta dall’Amministrazione in carica, definita “arraffazzonata e deleteria per l’interesse generale”.


Il gruppo consiliare “Conflenti nel cuore” ha quindi votato contro il documento contabile consuntivo bollato come “incompleto e approssimativo”, che viola le regole di veridicità ed attendibilità stabilite per la gestione della contabilità pubblica.
I consiglieri Paola e Mastroianni hanno rappresentato al civico consesso circostanze che inficiano i principi di “unità” ed “universalità” a cui deve rispondere la redazione del rendiconto, principi che impongono l’obbligo di iscrizione nell’unico documento contabile dell’Ente di tutte le entrate e di tutte le spese, con divieto di gestioni fuori bilancio.
La omessa rendicontazione di introiti e spese riferiti alla gestione di servizi pubblici locali - hanno anticipato i Consiglieri di minoranza – è una circostanza di gravità assoluta e sarà portata all’attenzione delle competenti Autorità, quindi anche della Magistratura contabile, affinché siano effettuate verifiche sulla effettiva destinazione delle somme riscosse ed adottati i più opportuni provvedimenti per assicurare la legalità e la trasparenza dell’azione amministrativa".

“Del resto – dichiarano Paola e Mastroianni – il comune di Conflenti, da un anno e mezzo a questa parte, vive una condizione di grave disordine amministrativo, stigmatizzato di recente anche dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) che nell’operato dell’Amministrazione in carica ha ravvisato violazioni del principio di trasparenza, contestando atti imprecisi, assunti in modo illegittimo e in contrasto con le disposizioni di legge”.

“L’Amministrazione comunale si vanta di aver chiuso con un avanzo il rendiconto – hanno dichiarato i due Consiglieri – ma il Comune non è una società a scopo di lucro e l’utile da conseguire non è di tipo economico ma di benessere, di soddisfazione delle esigenze dei cittadini.
La buona amministrazione si contraddistingue dalla capacità di spendere bene tutte le risorse disponibili, cosa non fatta dall’Amministrazione in carica che ha invece degradato gli standard dei servizi pubblici erogati ai livelli di sette anni fa, ha eliminato agevolazioni per le fasce sociali più deboli per poi sprecare il risparmio in iniziative bizzarre e discutibili”.
Sotto accusa anche la gestione dei finanziamenti già ottenuti dalla precedente amministrazione di “Conflenti nel Cuore”.

“Il rallentamento dell’iter previsto e le modifiche apportate sulle opere già finanziate – continuano i Consiglieri di minoranza – sta procurando un ingiustificato aumento dei costi che produrrà gravi criticità in fase di rendicontazione oltre a far maturare un serio e concreto pericolo di revoca dei benefici ottenuti.”
“Alla scarsa attitudine dimostrata dall’Amministrazione in carica a cogliere le ingenti risorse messe a disposizione dal PNRR si aggiunge l’ostinazione pervicace ed oscura a non dar seguito a progetti di utilità pubblica, di interesse generale, di valorizzazione delle potenzialità del territorio solo perché avviati dall’Amministrazione “Conflenti nel Cuore” e che altri comuni limitrofi hanno invece apprezzato e fatto propri con l’intercettazione di importanti risorse. Un quadro oggettivamente desolante nel quale brillano anche decisioni scellerate che hanno portato alla riduzione del tempo pieno nella scuola dell’infanzia e alla devastazione di ogni prospettiva per il mantenimento delle attività didattiche sul territorio comunale.”
Tranciante e perentorio il giudizio di “Conflenti nel cuore” sull’Amministrazione a guida Emilio Francesco D’Assisi: “Sicuramente la peggiore nella storia della nostra comunità.”

Coronavirus, 132 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 132 positivi oggi in...

Catanzaro, 29 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645507 (+132) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 137 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 137 positivi oggi in...

Catanzaro, 28 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645375 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 113 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 113 positivi oggi in...

Catanzaro, 27 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645238 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 176 nuovi positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 176 nuovi positivi oggi...

Catanzaro, 26 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645125 (+176) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 55 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 55 nuovi positivi in...

Catanzaro, 25 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644949 (+55) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, oggi in Calabria 100 nuovi positivi

Coronavirus, oggi in Calabria 100...

Catanzaro, 24 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644894 (+100) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 113 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 113 positivi oggi in...

Catanzaro, 23 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644794 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 113 nuovi positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 113 nuovi positivi oggi...

Catanzaro, 22 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644681 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

CITTA'

Lamezia, al museo Archeol...

20 Settembre 2023
Lamezia, al museo Archeologico Lametino le Giornate europee del Patrimonio

Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Lametino...

LAMETINO

Conflenti, premiati i vin...

06 Settembre 2023
Conflenti, premiati i vincitori del concorso regionale di poesia dialettale “Vittorio Butera”. Spettacolo esilarante con Piero Procopio

Conflenti, 6 settembre 2023 - Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di consensi, la dec...

CALABRIA

Coronavirus, 132 positivi...

29 Settembre 2023
Coronavirus, 132 positivi oggi in Calabria

Catanzaro, 29 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 645507 (+132) rispe...

SPORT

Eccellenza, Vigor Lamezia...

23 Settembre 2023
Eccellenza, Vigor Lamezia fermata in casa dalla Morrone. Al D'Ippolito finisce 0-0

Lamezia Terme, 23 settembre 2023 - Prima al D’Ippolito per la Vigor Lamezia. I biancoverdi fanno la...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM