Mercoledì, 31 Maggio 2023

Clima, i ghiacciai del mondo ridotti del 2% in 10 anni In evidenza

Scritto da  Redazione Pubblicato in MAGAZINE Venerdì, 28 Aprile 2023 19:28
Vota questo articolo
(1 Vota)

Roma, 28 aprile 2023 - I ghiacciai di tutto il mondo si sono ridotti del 2% in dieci anni, perdendo 2.720 gigatonnellate di ghiaccio: il fenomeno, in gran parte riconducibile all'aumento delle temperature dell'aria, è documentato dal satellite CryoSat dell'Agenzia spaziale europea.

I suoi dati, raccolti tra il 2010 e il 2020, sono stati analizzati grazie a una nuova tecnica dai ricercatori della compagnia britannica Earthwave e dell’Università di Edimburgo, che pubblicano i risultati sulla rivista Geophysical Research Letters.

I ghiacciai di montagna rappresentano una fonte di acqua dolce essenziale per le attività umane e il loro scioglimento contribuisce all'innalzamento del livello dei mari più di quanto non faccia quello delle calotte glaciali di Groenlandia e Antartide. Nonostante rivestano un ruolo così cruciale, ad oggi risulta ancora difficile monitorare il loro stato di salute per avere stime precise delle perdite di ghiaccio. I ricercatori dell'Università di Edimburgo hanno pensato di colmare questa lacuna sfruttando i dati raccolti da CryoSat con un altimetro radar che misura l'altezza delle superfici di ghiaccio: sebbene lo strumento sia perfetto per misurare l'altezza del ghiaccio marino e delle calotte polari, risulta troppo grossolano per monitorare i ghiacciai montani.

I ricercatori, però, sono riusciti a sviluppare una nuova tecnica di rielaborazione dei dati (chiamata 'swath processing') che ha permesso di affinarli per ottenere informazioni dettagliate anche su complessi terreni ghiacciati.
In questo modo hanno scoperto che "i ghiacciai di montagna hanno perso il 2% del loro volume tra il 2010 e il 2020", spiega la prima autrice dello studio, Livia Jakob. "Ciò equivale a 2.720 gigatonnellate.

Questo può essere immaginato come un gigantesco cubetto di ghiaccio, più grande della montagna più alta d'Europa, il che è abbastanza scioccante. Abbiamo anche scoperto che la temperatura dell'aria, che fa sciogliere la superficie del ghiaccio, è responsabile all'89% di questa perdita". Il restante 11% è invece riconducibile al riscaldamento degli oceani che lambiscono e sciolgono il fronte di quei ghiacciai che si spingono fino alla costa. (Ansa)

Letto 96 volte Ultima modifica il Venerdì, 28 Aprile 2023 21:31
Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Calabria, 14 settembre inizio nuovo...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del presidente Roberto Occhiuto, ha ratificato il...

Coronavirus, 70 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 70 positivi oggi in...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638959 (+70) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia, studenti del Liceo scientifico...

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci...

Coronavirus, 112 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 112 positivi oggi in...

Catanzaro, 30 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638889 (+112) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, contagi in calo: oggi 28 positivi in Calabria

Coronavirus, contagi in calo: oggi...

Catanzaro, 29 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638777 (+28) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, in ospedale ingessata gamba sbagliata ad anziana: Asp apre indagine interna

Lamezia, in ospedale ingessata gamba...

Lamezia Terme, 28 maggio 2023 - E' stata disposta l'apertura di un'indagine interna presso l'ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme a causa di un...

Coronavirus, 69 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 69 positivi oggi in...

Catanzaro, 28 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638749 (+69) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza...

Lamezia Terme, 27 maggio 2023 - “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”, è il titolo della conferenza in lingua inglese che il Liceo...

CITTA'

Lamezia, studenti del Lic...

31 Maggio 2023
Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, ch...

LAMETINO

Conflenti, la minoranza d...

09 Maggio 2023
Conflenti, la minoranza denuncia: "Conto consuntivo non risponde ai principi contabili. Anche l'Autorità anticorruzione bacchetta l'Amministrazione comunale

Conflenti, 9 maggio 2023 - In conclusione di una seduta a tratti tesa, il Consiglio comunale di Conf...

CALABRIA

Calabria, 14 settembre in...

31 Maggio 2023
Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del pr...

SPORT

Promozione, pari (1-1) de...

30 Aprile 2023
Promozione, pari (1-1) della già promossa Vigor Lamezia con l'Ardore

Lamezia Terme, 30 aprile 2023 - La Vigor Lamezia chiude il campionato con 70 punti dopo il pareggio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM