Catanzaro, 12 agosto 2018 - La Protezione civile calabrese diventa sistema. La Giunta regionale, infatti, presieduta da Mario Oliverio, nella sua ultima riunione ha approvato il progetto di "Scuola di Protezione civile" predisposto dal direttore della Protezione civile regionale Carlo Tansi e dal responsabile del volontariato regionale Michele Folino Gallo.
La scuola avrà sede nella struttura dell’ex Comalca a Germaneto di Catanzaro, dove sono state allestite aule didattiche e una sala convegni destinate esclusivamente alla formazione. “Un provvedimento di grande rilevanza politica e culturale, che imprime una forte discontinuità rispetto al passato. Quello che abbiamo avviato con l’approvazione del Progetto della Scuola di Protezione Civile regionale - afferma il presidente Oliverio - è un percorso importante, perché fa compiere un grande salto di qualità e un deciso passo in avanti a tutto il sistema della Protezione Civile calabrese. La Scuola di Protezione Civile, presente in poche altre regioni italiane, sarà utile a potenziare la rete. Si tratta, infatti, di un sistema in cui convergono le strutture statali, le strutture regionali, gli Enti locali e il volontariato. Vogliamo così metterci anche in questo ambito all’avanguardia e guardare a nuovi modelli di prevenzione e di soccorso. La “mission” è quella di rispondere ad una importante richiesta di formazione, di tutti coloro che sono direttamente coinvolti nel sistema di protezione civile regionale. La direzione sarà affidata ad un Comitato tecnico-scientifico del quale faranno parte, tra vari soggetti, i Rettori delle tre università calabresi, l'Ordine regionale dei giornalisti e Anci Calabria. In questo sistema convergeranno le strutture statali, regionali, gli Enti locali. Il nostro obiettivo - ha detto Oliverio - è quello di imprimere, anche nella organizzazione della Protezione civile regionale, un segno netto di cambiamento e di discontinuità, un deciso cambio di rotta rispetto al passato”. Dal canto suo, Carlo Tansi così si è espresso, “i vari enti devono sempre di più uniformarsi e crescere evitando la diffusione non omogenea delle strutture di Protezione civile. Ciò per sostenere ed aiutare quelle zone del nostro territorio che sono rimaste indietro, per garantire ad ogni cittadino e ad ogni area del nostro Paese la giusta tutela, la difesa e il soccorso in caso di evento emergenziale naturale o antropico. Esiste, poi, il grande patrimonio delle organizzazioni divolontariatoche coinvolgono in Calabria circa 300 tra Gruppi comunali e Associazioni di volontariato di protezione civile ed oltre 4.000 volontari che necessitano di essere supportati da specifiche competenze all’interno di un percorso formativo in crescita. Ci sono, infine, i giovani - conclude Tansi - che è possibile avviare ad una cultura della protezione civile e della prevenzione, condividendo con loro e con la popolazione le tematiche, la conoscenza dei rischi, le norme comportamentali da seguire in caso di emergenza”.
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - La questura di Catanzaro, dopa aver inaugurato nello scorso mese di gennaio nella città capoluogo, alla presenza del Capo...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - Paolo Mascaro proclamato sindaco di Lamezia Terme. L'avvocato, torna in Municipio dopo la passata esperienza interrotta per lo scioglimento...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - Beni mobili e immobili per oltre 500mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Bologna e di...
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - Un lungo corteo di trattori delle aziende olivicole calabresi, partito da via del Progresso, ha attraversato le vie della...
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - "Oggi 4 dicembre si festeggia Santa Barbara protettrice dei vigili del fuoco, l'importanza di questo corpo, essenziale per il...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Una delegazione di cittadini di via Salvatore Miceli è stata ricevuta da Italia Nostra Lamezia Terme. Nel corso del...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Da qualche giorno cumuli di rifiuti fanno "bella mostra" in città a causa del blocco dell’impianto Daneco di San...
Lamezia Terme, 3 dicembre 2019 - Nel corso degli ultimi giorni, i carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e...
San Luca, 2 dicembre 2019 - Ha vinto un mili...
Lamezia Terme, 2 dicembre 2019 - La squadra dei Vi...
Lamezia Terme, 2 dicembre 2019 - Arriva da Lamezia...
Lamezia Terme, 2 dicembre 2019 - Ritorna anche que...
Lamezia Terme, 5 dicembre 2019 - La questura di Catanzaro, dopa aver inaugurato nello scorso mese di...
Conflenti, 18 novembre 2019 - “Finalmente è uscito fuori questo benedetto “decretum principis”....
Lamezia Terme, 4 dicembre 2019 - Un lungo corteo di trattori delle aziende olivicole calabresi, part...
Lamezia Terme, 1 ottobre 2019 - Avrebbero certamente voluto festeggiare il centenario in modo d...
Copyright 2018 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
WebSite {MEDIA24WORK'S - GG}