Catanzaro, 3 aprile 2020 - Il presidente della Regione Calabria ha emanato un’ordinanza attraverso la quale viene prorogata fino al 13 aprile la validità delle disposizioni messe a punto per prevenire e contrastare la diffusione del Coronavirus.
Si tratta delle ordinanze che portano la firma del presidente Santelli e che contengono misure come la cosiddetta ‘chiusura’ della regione Calabria, la sospensione delle attività ambulatoriali e dei ricoveri, le attività di controllo dei passeggeri in arrivo presso gli aeroporti e, ancora, la chiusura di attività come i parrucchieri, i barbieri e i centri estetici e dei supermercati per la giornata di domenica.Resta l’obbligo, per chi arriva nella nostra regione per comprovati motivi di lavoro o di salute, di registrarsi al sito istituzionale https://emergenzacovid.regione.calabria.it/ e di informare le autorità locali e sanitarie, nonché di osservare la quarantena domiciliare per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali, di spostamento e di viaggi.
“Si tratta di una scelta coerente con le disposizioni assunte anche a livello nazionale per contenere il contagio”, fa sapere il presidente Jole Santelli, che aggiunge: “mai come in questo momento è importante non abbassare il livello di guardia per non vanificare gli sforzi che tutti noi calabresi stiamo facendo, rimanendo a casa e rinunciando alla nostra quotidianità”.
Per garantire il proseguimento delle misure disposte dalla Regione Calabria, i Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali, in aggiunta al personale già attivo presso le Unità Operative di Igiene e Sanità Pubblica, potranno reclutare altro personale in servizio presso le altre strutture ed Unità Operative del Dipartimento, per garantire servizi come la gestione dei flussi, la gestione della piattaforma Covid-19, la sorveglianza attiva, le indagini epidemiologiche, il contract tracing.
Catanzaro, 24 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 499.702 (allo stesso...
Catanzaro, 23 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 472.687 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 497.688 (allo stesso...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2021 - "Dopo l'esclusione dal bando regionale Fuc 2020, la bocciatura del piano d'assunzioni da parte del Mef e la sanzione...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid. Oltre a 3 quarantene per contatti stretti e...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nuovi positivi a Lamezia Terme con 11 quarantene per contatti stretti e protratti. Le guarigioni...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", inizia una nuova avventura! Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa a...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 467.196 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 491.645 (allo stesso...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - Operazione contro la...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Abbiamo appreso d...
Catanzaro, 20 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2021 - "Dopo l'esclusione dal bando regionale Fuc 2020, la bocciatura del...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 24 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM