Lamezia Terme, 28 giugno 2020 - "Partenza di slancio quella della raccolta firme sotto la petizione popolare contro le nuove discariche". Così, una nota di Rete civica."In soli due giorni di avvio sono oltre mille i cittadini che la hanno sottoscritta presso i due banchetti allestiti aabato sera su corso Numistrano e domenica mattina in piazza Diaz, presso gli esercizi pubblici nei quali si può firmare e nelle tante attività porta a porta messe su dalle organizzazioni e dai cittadini aderenti a Rete civica.
La notevole adesione che questi primi dati già prefigurano, nonché il fatto che a sottoscrivere e/o a promuovere la petizione ci siano anche consiglieri comunali di maggioranza e ambienti sociali e professionali che nelle recente elezioni amministrative furono un valido supporto e portarono alla vittoria la colazione civica di Mascaro, dovrebbe spingere il Sindaco a riflettere sull’errore che ha compiuto nel dare il suo assenso alla volontà della Regione di costruire la terza discarica in Località Stretto.Prenda esempio Paolo Mascaro dal suo omologo di Castrovillari che nelle sue stesse identiche condizioni ha detto un chiaro e definitivo no alla volontà regionale di costruire una discarica a ridosso dei vigneti doc della sua terra, e scenda come lui in piazza, bardato di fascia tricolore e a fianco dei suoi concittadini, per dire no all’ordinanza della Santelli.A Lamezia le motivazioni per dire no sono molte di più e molto più forti di quelle di Castrovillari.
C’è il fatto che la nuova, come le vecchie discariche che per giunta si vogliono ulteriormente riempire, sono su un’area bagnata dal torrente Sant’Ippolito e dal fiume Amato e riserva idrica per la città. C’è la eccessiva vicinanza del sito all’aeroporto che, a norma di codice della navigazione, ne impedisce la realizzazione e che ha già provocato in passato tre incidenti aerei con atterraggi di emergenza, per fortuna senza danni alla persone, a causa degli stormi di gabbiani attirati dalle discariche e risucchiati nei motori degli aeroplani.
C’è la sua vicinanza al centro commerciale Due Mari e ad importanti impianti sportivi con i rischi alla salute dei cittadini che ciò comporta. C’è soprattutto il fatto che sul tema discariche e pesi ambientali Lamezia ed il lametino hanno già abbondantemente dato e che, come dimostra l’incendio di un impianto di trattamento rifiuti sviluppatosi l’altra sera nell’area ex Sir, non si tratta di pesi scevri da rischi di gravi inquinamenti ambientali e di danni di ogni genere, in primis oncologici, alla salute dei cittadini.
Per questo la campagna di sottoscrizione della petizione non si ferma, ma continuerà in piazza con le altre iniziative che sono in programmazione e ogni giorno presso le organizzazioni di categoria ed associazioni promotrici, presso molti municipi del comprensorio e presso tanti pubblici esercizi, aziende, negozi e studi professionali, che sempre più numerosi la vogliono sostenere".
Italia Nostra, Confagricoltura, CIA, Coldiretti, Agricoop Italia, FederAgri, ACLI Terra, Associazione Regionale Allevatori, Parco Agricolo della Calabria, Movimento turismo del vino, Città del vino, Agriturist, Amici della terra, Amici della Montagna, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Confcooperative, Lamezia Shopping, Cittadinanzattiva, Associazione Micologica Reventino, L’albero della vite, Movimento Cristiano Lavoratori, ACLI don Saverio Gatti, Amolamezia, Osservatorio Sociale San Nicola, Difesa Consumatori del Lametino, Tribunale del Malato, Comitato Lamezia 4 Gennaio, Comitato Salviamo la Sanità del Lametino, Comitato Malati Cronici, Comitato Lamezia Maltrattata, Comitato Lavoro Sanità Sicurezza, Altrove, Ali sul Mediterraneo, M24A-ET San Pietro a Maida, La compagnia di via Bologna, M24A-ET Comuni dell’Amato.
Catanzaro, 17 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme è intervenuta sulla Strada statale 18 direzione sud...
Catanzaro, 16 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 478.918 (allo stesso...
Catanzaro, 15 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Ci siamo recati presso gli uffici tecnici del Comune di Lamezia Terme per portare all’attenzione alcune imperfezioni dei lavori...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - Anche oggi si registrano 6 nuovi positivi al Covid a Lamezia Terme. Questo quanto comunicato all'Asp al Comune.
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Come è noto l'art. 2 del Decreto Legge 23 novembre 2020, nr. 154, ha istituito un fondo da 400...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - Aumentano i casi di positività al Covid a Lamezia Terme. Oggi dall'Asp, la segnalazione al Comune riguarda 23 nuovi...
Catanzaro, 14 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - "Con la sentenza...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Oggi in città 4 n...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Paolo Mascaro, si...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 17 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM