Sabato, 15 Marzo 2025

Ospedale Lamezia

  • Lamezia, cresce protesta contro ridimensionamento ospedale. Raccolte già 10mila firme

    Ospedale Lamezia LTNLamezia Terme, 13 marzo 2016 - Riceviamo e pubblichiamo. Ringraziamo tutte le associazioni e organizzazioni sociali ed i singoli cittadini, con il cui contributo abbiamo raccolto circa 10 mila firme in una settimana, chiedendo ad ognuno di farci pervenire le firme finora raccolte e di continuare la mobilitazione e la raccolta almeno fino alla fine del mese.

  • Lamezia, Cristiano: bisogna fermare l'annessione dell'ospedale nell'Azienda unica

    Ospedale Lamezia facciataLamezia Terme, 15 febbraio 2019 - Riceviamo e pubblichiamo. Non abbiamo nulla contro chi tutela gli interessi del proprio territorio, anzi il problema si pone per quei "politici" che si voltano dall' altro lato quando c'è da difendere  e tutelare gli interessi della propria comunità.Nei giorni scorsi la commissione regionale Sanità ha approvato la proposta di legge firmata da tanti consiglieri regionali che di fatto apre le porte all' integrazione fra le aziende ospedaliere di Catanzaro, ovvero Pugliese-Ciaccio e Materdomini, a cui verrà accorpato anche l'ospedale di Lamezia.

  • Lamezia, CssL e TdM: i soldi per trasformare l'ospedale in Trauma center ci sono

    Ospedale Lamezia 100Lamezia Terme, 29 settembre 2015 - Riceviamo e pubblichiamo. Non raccontavamo balle. Qualcuno, anche tra i cronisti, pensava il contrario. Ma ora, dopo la ferma e decisa, interrogazione parlamentare della senatrice Lo Moro, deve ricredersi. I soldi per trasformare l'ospedale di Lamezia in Trauma Center ci sono: un bel gruzzolo di oltre 16 milioni di euro.

  • Lamezia, D'Amico (Aic): ospedale sempre più defraudato

    Ospedale Lamezia300Lamezia Terme, 12 agosto 2017 - "Continua in Calabria l’azione di depotenziamento alla sanità nonostante il roboante annuncio dello sblocco delle assunzioni col decreto n. 111 del 10 agosto 2017 che annulla i precedenti in sospensione".

  • Lamezia, D'Ippolito (M5s) chiede incontro con Oliverio per rilancio ospedali Lamezia e Soveria

    DIppolito GiuseppeLamezia Terme, 27 marzo 2018 - Per il rilancio degli ospedali di Lamezia Terme e Soveria Mannelli, il deputato M5s Giuseppe d'Ippolito ha chiesto un incontro al governatore della Calabria, Mario Oliverio, con la partecipazione di una rappresentanza dei comitati civici che da tanto si battono in favore delle due strutture.

  • Lamezia, D'Ippolito (M5S) replica a Panedigrano: con annessione Azienda unica il nostro ospedale diventerebbe un semplice magazzino

    Dippolito Pino3Lamezia Terme, 14 maggio 2019 - "Se l’ospedale di Lamezia Terme fosse unito a quello catanzarese e al policlinico universitario Mater Domini, diventerebbe un semplice magazzino di deposito, come oltre a me hanno osservato tanti politici, medici, sindacati, esperti e veri comitati di pazienti e utenti della sanità".

  • Lamezia, D'Ippolito (M5S) scrive al commissario Longo: intervenire per potenziare l'assistenza ospedaliera locale e tutelare al meglio i pazienti Covid e gli altri malati

    DIppolito GiuseppeLamezia Terme, 23 dicembre 2020 - Con apposita nota il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito ha chiesto al commissario alla Sanità calabrese, Guido Longo, di intervenire con la commissione straordinaria dell’Asp di Catanzaro, sia per risolvere le carenze di personale sanitario nell’ospedale di Lamezia Terme, secondo notizie giornalistiche accentuate dalla recente positività al Covid di diversi sanitari, sia per migliorare l’assistenza dei pazienti infettati e degli altri malati nello stesso presidio.

  • Lamezia, dal Consiglio comunale apprezzamento e sostegno proposta Cesare Perri per centro Covid-19 presso ospedale

    Ospedale Lame piastraLamezia Terme, 22 marzo 2020 - Riceviamo e pubblichiamo. "Il Consiglio comunale di Lamezia apprezza e sostiene in maniera unanime la proposta del dottore Cesare Perri che nei giorni scorsi, attraverso una lettera aperta alla presidente Santelli, ha proposto l’individuazione dell’ospedale di Lamezia per la realizzazione immediata di un centro regionale per il Covid-19, utilizzando una struttura molto grande del presidio ospedaliero già pronta e che oggi presenta alcuni locali vuoti o in disuso.

  • Lamezia, danneggia locali ospedale: arrestato posto ai domiciliari e poi di nuovo arrestato

    Carabinieri1000Lamezia Terme, 29 gennaio 2020 - Ha danneggiato alcuni locali dell'ospedale di Lamezia Terme ed è stato portato agli arresti domiciliari dai quali, però, è evaso poco dopo venendo poi nuovamente arrestato. Protagonista un 22enne originario del Gambia, S.H., che si è presentato nell'ospedale "Giovanni Paolo II" e, in evidente stato di alterazione psico-fisica, ha iniziato a danneggiare porte, finestre e qualunque suppellettile gli capitasse a tiro fino a quando è stato notato da un agente di Polizia libero dal servizio che gli ha intimato di fermarsi.

  • Lamezia, De Biase: avanziamo proposte e l’Atto aziendale stabilisca funzioni del nostro ospedale

    Ospedale Lamezia facciataLamezia Terme, 28 marzo 2019 - “Occorre assegnare un ruolo di pari dignità all’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme all’interno della neonata azienda ospedaliera. Per perseguire tale obiettivo l’atto aziendale dovrà indicare in maniera chiara ed inequivocabile le funzioni da destinare al nosocomio della piana, precisando modi e tempi della loro realizzazione”.

  • Lamezia, De Biase: Oliverio continua a mortificare l'intero territorio lametino

    Ospedale Lamezia LTNLamezia Terme, 27 ottobre 2017 - "Nelle vesti di presidente del Consiglio comunale della città, non posso che registrare e denunciare le continue distrazioni che la Regione Calabria e specificatamente il presidente Oliverio manifesta contro il nostro territorio, che non vede Oliverio da più di tre anni, da quando, in campagna elettorale, girava in città e nell’ospedale “Giovanni Paolo II” in cerca di consensi per la presidenza.L’appello continuo dei lametini per incontrare il Governatore Oliverio, possibile che non è mai avverabile? Non sia mai raccoglibile? Ciò è veramente mortificante, singolare!".

  • Lamezia, De Biase: ospedale da rilanciare per essere al servizio dell’intera regione

    Ospedale insegnaLamezia Terme, 9 marzo 2019 - “Rilanciare la sanità a Lamezia! La classe politica non può assolutamente disconoscere la valenza di un ospedale che non solo abbraccia un comprensorio di 150 mila abitanti ma, per la sua centralità, è quello più facilmente raggiungibile da ogni parte della regione e quindi in grado di servire un’utenza proveniente dalle diverse province. Questi elementi non possono essere assolutamente messi in secondo piano quanto si parla di sanità e si tratta di tutelare vite umane e offrire servizi indispensabili alla collettività”.

  • Lamezia, De Biase: quale ruolo per i nostro l’ospedale?

    De Biase Salvatore11Lamezia Terme, 27 novembre 2019 - “Nel formulare gli auguri di buon lavoro al nuovo governo comunale, al tenace sindaco Paolo Mascaro, alla nuova Assise cittadina, invoco ed auspico, una volta superate le formalità necessarie all’insediamento e istituito il nuovo consiglio comunale, che tra i punti necessari e aperti al dibattito possa essere presente un ordine del giorno sulla sanità”.

  • Lamezia, denuncia dell'Associazione malati cronici: "Solo due ascensori funzionanti in ospedale e si trasporta di tutto"

    Ospedale ascensori disagiLamezia Terme, 13 settembre 2021 - "Monitoraggio ascensori ospedale di Lamezia Terme. Continua l'attività sui diversi servizi e non si può non constatare la gravità di quanto accade. Ascensori funzionanti 2 su quattro e in questi due si trasporta di tutto. Barelle con pazienti,visitatori e malati,cibo e spazzatura trovano modo di circolare negli stessi spazi ristretti".

  • Lamezia, denuncia di Gigliotti (Malati cronici): all'ospedale i cani randagi e affamati

    Ospedale Lamezia Pronto soccorso1Lamezia Terme, 17 giugno 2020 - "All'ospedale "Giovanni Paolo II" i cani randagi, affamati, entrano nei box del pronto soccorso. Sembra una immagine che riflette anche altro".

  • Lamezia, Dg Asp Perri: sono 285 i posti letto assegnati all'ospedale cittadino

    Perri Giuseppe AspLamezia Terme, 15 febbraio 2016 - Il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Perri, interviene per rettificare alcuni dati pubblicati sulla stampa, emersi nel corso della conferenza stampa convocata dal Comitato cittadino Salviamo la Sanità lametina, da Cittadinanza Attiva e dal Tribunale per i diritti del Malato di Lamezia Terme.

  • Lamezia, emergenza coronavirus e ospedale: nota delle Associazioni cittadine

    Ospedale Lamezia Pronto soccorso2Lamezia Terme, 14 marzo 2020 - Riceviamo e pubblichiamo. Chi gestisce la sanità regionale è, dai tempi di Loiero, Scopelliti, Scura e Cotticelli, un grumo di funzionari regionali che hanno in testa e portano avanti certi programmi accentratori e selettivi, che non riescono a mettere da parte neanche in un’ora come questa, in cui l’emergenza Coronavirus sta mostrando i guasti che una tale concezione del governo della sanità regionale ha prodotto.Mancano nel vasto territorio calabrese posti letti di Malattie Infettive e di Terapia Intensiva, si sta cercando di correre tardivamente al riparo, ma quel grumo di comando non perde la “lucidità” (se così si può dire) di portare avanti il progetto non dichiarato di progressivo svuotamento del nostro ospedale.

  • Lamezia, fake news su chiusura reparto ospedale. Muraca: denuncerò falsità su mio conto

    Muraca Francesco3Lamezia Terme, 28 marzo 2020 - Il dottor Francesco Muraca, medico oculista dell'Ospedale di Lamezia Terme, è intervenuto duramente in merito a un audio fake, diffuso su Whatsapp, in cui si accusa lo stesso dottore di essere positivo al Covid-19 e di avere infettato altri colleghi, tanto da provocare la chiusura del reparto ospedaliero. Di seguito la sua nota.

  • Lamezia, fibrosi cistica: sit-in di protesta all'ospedale

    Ospedale protesta fibrosi cisticaLamezia Terme, 1 febbraio 2018  2018 - Sit-in di protesta dell’associazione Respirando la Vita davanti all’ospedale di Lamezia Terme. Pazienti affetti da fibrosi cistica e familiari hanno protestato per ribadire quanto chiedono da anni: medici e fisioterapisti respiratori stabili ed esperti di fibrosi cistica.

  • Lamezia, Flash mob a sostegno dell'ospedale

    Coordinamento 19 marzo flah mob ospedaleLamezia Terme, 2 novembre 2020 - "In questi giorni di grande emergenza nazionale, serve più che mai il calore di una parola, che può scaldare il cuore e ridare coraggio, per dire grazie a medici, infermieri, operatori e volontari impegnati in prima linea nella lotta contro un nemico invisibile".