Catanzaro, 13 aprile 2018 - L'attuale assessore Francesco Russo è il nuovo Vicepresidente della Giunta regionale. "La nomina di Russo non è una semplice o ordinaria sostituzione". È quanto ha dichiarato Mario Oliverio a proposito della scelta di chiamare al suo fianco alla guida della Regione il docente dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.
L'attività svolta dal professore Russo in qualità di assessore - ha proseguito Oliverio - ha registrato unanimi apprezzamenti non solo in Calabria ma anche oltre i confini regionali".Si stanno rivelando sempre più significative ed efficaci, per la crescita e la ripresa economica e sociale della Calabria, l'approvazione del Piano Regionale dei Trasporti e la istituzione della Zona Economica Speciale nelle aree dell'autorità portuale di Gioia Tauro.Erano questi gli strumenti prioritari e strategici attraverso i quali il Presidente della Regione, fin dal momento del suo insediamento, ha inteso perseguire l'obiettivo di rendere la Calabria meno periferica e marginale ed, al tempo stesso, più attrattiva ed autopropulsiva. "Ho inteso compiere questa scelta - ha affermato Oliverio - per dare maggiore impulso alla nostra azione di governo affinché, a compimento del mandato elettorale conferitomi, i cittadini possano toccare con mano il mutamento della condizione in cui versa la Calabria. Vogliamo dimostrare - ha continuato Mario Oliverio - che nonostante le macerie ereditate stiamo lavorando con successo per restituire alla nostra terra il diritto ad avere speranza e fiducia verso il futuro. I primi timidi segnali di ripresa si vanno già registrando. Dopo oltre un decennio compare il segno positivo davanti ad alcuni indicatori economici. Questa prima inversione di tendenza non può essere ritenuta, però, ancora soddisfacente. Siamo impegnati a fare ancora di più e meglio e a dare una forte accelerazione per determinare il miglioramento della condizione di vita dei calabresi e per l'affermazione di una positiva reputazione della Calabria".
A Francesco Russo, in aggiunta alle deleghe che già deteneva, è stata anche assegnata la delega assessorile allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive. Il completamento dell'organico della Giunta Regionale è stato definito con la nomina ad assessore di Maria Teresa Fragomeni, Angela Robbe e Maria Francesca Corigliano. "Anche questa scelta non è casuale - ha proseguito Mario Oliverio - ho inteso dare fiducia ed investire su un esecutivo di governo a maggioranza femminile. Ritengo che la nostra Giunta Regionale sia l'unica in Italia ad essere colorata prevalentemente di rosa. Anche in un organo di governo, l'impegno delle donne è garanzia di innovazione ed operatività. Le scelte fatte - ha affermato Oliverio- sono di una effettiva rappresentanza territoriale ed espressione di sperimentate competenze ed esperienze tecniche, professionali ed amministrative. Il primo atto che sarà chiamata a compiere la nuova Giunta Regionale - ha concluso Oliverio- sarà quella di un profondo riordino organizzativo e della macchina amministrativa. Saranno azzerati gli attuali incarichi di tutte le strutture speciali, si provvederà ad operare un'ampia rotazione nella dirigenza dei dipartimenti e dei settori, a definire un riassetto degli Enti subregionali e a portare a compimento la definitiva liquidazione delle Aziende soppresse".
Le deleghe assegnate ai tre nuovi assessori. Lunedì conferenza stampa
I tre nuovi assessori nominati dal presidente della Giunta, Mario Oliverio, avranno le seguenti deleghe:
- Maria Francesca Corigliano: Cultura, Beni culturali e Istruzione.
- Maria Teresa Fragomeni: Bilancio e programmazione economica e finanziaria, politiche del personale.
- Angela Robbe: Lavoro, formazione e Politiche Sociali.
La nuova Giunta sarà presentata dal presidente della Regione, Mario Oliverio, in una conferenza stampa che si terrà lunedì pomeriggio, alle ore 17.00, nella Sala Oro nella Cittadella regionale.
Catanzaro, 26 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 477.154 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 503.800 (allo stesso...
Lamezia Terme, 26 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune 28 nuovi positivi al Covid a Lamezia Terme. Disposte quarantene per 30 contatti stretti e...
Catanzaro, 26 gennaio 2021 - Sono 25.029 le dosi di vaccino anticovid somministrate ad oggi in Calabria sulle 48.640 attualmente disponibili, secondo il dato dell'Agenzia...
Catanzaro, 25 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 475.339 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 501.278 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 gennaio 2021 - Sono 3 i nuovi positivi al Covid registrati oggi a Lamezia secondo quanto comunicato dall'Asp al Comune.
Catanzaro, 24 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 499.702 (allo stesso...
Catanzaro, 23 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 472.687 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 497.688 (allo stesso...
Lamezia Terme, 23 gennaio 2021 - "Dopo l'esclusione dal bando regionale Fuc 2020, la bocciatura del piano d'assunzioni da parte del Mef e la sanzione...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad o...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nu...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti...
Lamezia Terme, 26 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune 28 nuovi positivi al Covid a Lamezia...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 26 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 477.154 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM