Catanzaro, 28 maggio 2018 - Si è riunita oggi pomeriggio, nella sede della Cittadella a Catanzaro, la Giunta regionale presieduta dal presidente Mario Oliverio.
L’esecutivo, con l’assistenza del segretario generale Ennio Apicella e della dirigente di settore Francesca Palumbo, ha approvato una serie di provvedimenti importanti tra cui, su proposta del presidente Oliverio, l’integrazione alla richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per le mareggiate che hanno interessato la costa tirrenica calabrese nello scorso mese marzo. Inoltre la Giunta ha anche deciso la rimodulazione del Piano finanziario per la promozione dell’occupazione sostenibile e di qualità e la rimodulazione del piano finanziario per efficienza energetica e mobilita’ sostenibile del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020. Sempre su indicazione del presidente Oliverio, nell’ambito del Pac 2014-2020, sono stati deliberati i contratti di formazione specialistica aggiuntivi per la frequenza delle scuole di specializzazione in discipline mediche dell’Universita’ degli Studi Magna Graecia di Catanzaro relativi all’anno accademico 2017/2018. Insieme ad una serie di variazioni di bilancio su proposta dell’assessore Mariateresa Fragomeni l’esecutivo ha anche deliberato la variazione al bilancio di previsione al documento tecnico di accompagnamento e al bilancio gestionale per l’assegnazione di fondi dallo Stato per l’esercizio delle funzioni conferite in materia di salute umana e sanità veterinaria. “Con tale provvedimento - afferma la Fragomeni - si procede all’iscrizione della somma assegnata alla Regione dal Mef per la corresponsione degli indennizzi a favore dei soggetti danneggiati dalla vaccinazione obbligatorie per legge, o per ordinanza di autorità sanitaria, e dalle quali sono sorte menomazioni permanenti dell’integrità psico-fisica”.La Giunta ha poi approvato, per indicazione dell’assessore alle infrastrutture Roberto Musmanno, la metodologia di valutazione della sovracompensazione da applicare alle agevolazioni concesse per la realizzazione degli interventi di edilizia sociale. Nell’ambito del sistema regionale di edilizia residenziale pubblica e sociale, gli alloggi sociali sono destinati all’erogazione di un servizio d’interesse economico generale. Mentre, nel rispetto delle disciplina europea degli aiuti di Stato, la concessione di eventuali contributi rispetto agli operatori pubblici (Aterp) e privati sotto forma di compensazione e’ effettuata nel limite di quanto necessario per coprire i costi derivanti dagli adempimenti degli obblighi del servizio, tenendo conto dei relativi introiti e di un margine di utile ragionevole.E’ stato inoltre adottato, su proposta dell’assessore all’ambiente Antonella Rizzo, lo statuto dell’Ente per i parchi marini regionali che prevede la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni di tutti i cinque Enti precedenti e ha come finalita’ la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale del territorio. Su indicazione dell’assessore alle attivita’ culturali Maria Francesca Corigliano, e’ stata modificata la delibera n. 36/2011 per aggiornare il registro regionale delle associazioni culturali, delle fondazioni e degli istituti culturali prevedendo nuovi criteri che consentono ad un numero piu’ ampio di associazioni di avere il riconoscimento regionale. “Il motivo di tale modifica - spiega l’assessore Corigliano - è perché riteniamo che le politiche culturali debbano essere inclusive sia pure nel rispetto della qualità delle attività”. Infine, su proposta dell’assessore al lavoro e al welfare Angela Robbe, la Giunta ha approvato l’atto d’indirizzo per la costruzione di un progetto strategico finalizzato a sostenere e valorizzare il modello di accoglienza diffusa attraverso azioni di miglioramento delle condizioni per nuove opportunita’ di occupazione, recupero e rigenerazione urbana e di rafforzamento dell’economia sociale.
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid. Oltre a 3 quarantene per contatti stretti e...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nuovi positivi a Lamezia Terme con 11 quarantene per contatti stretti e protratti. Le guarigioni...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", inizia una nuova avventura! Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa a...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 467.196 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 491.645 (allo stesso...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - Operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, denominata "Basso profilo", che vede impegnati duecento donne e uomini...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Abbiamo appreso della lettera, con cui cinque giorni fa il Direttore del Servizio trasfusionale del nostro ospedale ha comunicato...
Catanzaro, 20 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 464.842 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 488.659 (allo stesso...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Sequestrato a Lam...
Catanzaro, 19 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 19 gennaio 2021 - Sono 24 nuovi pos...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM