Catanzaro, 22 marzo 2024 - In Calabria nel 2022, le perdite relative all' acqua immessa nelle reti di distribuzione dei comuni ammontano al 48,7% su un totale di 356 milioni di metri cubi e a fronte di una media nazionale del 42,4% di dispersione, dato che, nelle regioni del Sud supera la metà della risorse disponibile (50,5%).
E' quanto emerge dalle statistiche Istat in materia relative agli anni 2020-2023 e rese note in occasione della Giornata mondiale dell'acqua. La quantità disponibile di acqua a livello pro capite è di 527 litri al giorno, di molto superiore ai 371 litri della media nazionale e ai 391 del sud. A livello delle città capoluogo di provincia, sempre con riferimento al 2022, le maggiori perdite idriche si registrano a Cosenza con il 66,5%, segue Vibo (65%), Reggio (57,4), Crotone (53,5) e Catanzaro dove si registrano il 42,9.
Tutte percentuali ben lontane dalla media nazionale che è del 35,2%. Secondo quanto viene fuori dalle tabelle dell'Istituto nazionale di statistica sono tante le famiglie calabresi che lamentano irregolarità nell'erogazione dell'acqua (38,7%), un dato di gran lunga più alto di quello nazionale se si considera che la media del Paese e è pari quasi al 9%. I nuclei familiari che, nella regione, non si fidano a bere l'acqua del rubinetto sono pari al 41,4 a fronte del dato medio nazionale del 28,8 e di quello delle regioni del sud che è del 32,2.
In Calabria, con riferimento al 2023, le famiglie residenti non manifestano particolari contrarietà rispetto allo svolgimento del servizio idrico: si dicono 'molto soddisfatte' infatti per l'11,7%, 'abbastanza soddisfatte' al 55,3% mentre quelle 'poco soddisfatte' sono il 26,9 e quelle 'per niente soddisfatte' il 6,1. (Ansa).
Catanzaro, 14 marzo 2025 - Questi sono i dati relativi alla settimana 6 marzo-12 marzo 2025 dei casi Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di prevenzione delle...
Lamezia Terme, 13 marzo 2025 - Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decreto elezioni che consentirà di votare in due...
Lamezia Terme, 12 marzo 2025 - I poliziotti dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di polizia di Lamezia Terme hanno eseguito il provvedimento che ha disposto l’applicazione...
Lamezia Terme, 11 marzo 2025 - Il sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro di Forza Italia, ha annunciato che non presenterà la propria candidatura alle...
Lamezia Terme, 11 marzo 2025 - Primo incontro, a Lamezia Terme della candidata a sindaco alle prossime amministrative Doris Lo Moro con le forze che...
Lamezia Terme, 7 marzo 2025 - "Cresce la preoccupazione tra commercianti e imprenditori di Lamezia Terme a seguito di una serie di furti che, negli...
Lamezia Terme, 6 marzo 2025 - L'attuale sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, non potrebbe ricandidarsi alle prossime amministrative in programma in primavera in quanto...
Catanzaro, 4 marzo 2025 - In Calabria mancano 66 medici di medicina generale. E' questa la stima elaborata dalla Fondazione Gimbe e contenuta nel rapporto...
Platania, 1 marzo 2025 - Una vera e propria emerge...
Catanzaro, 28 febbraio 2025 - Questi sono i dati r...
Catanzaro, 25 febbraio 2025 - "Nella notte tra il...
Platania, 22 febbraio 2025 - Venerdì 28 febbraio a...
Lamezia Terme, 13 marzo 2025 - Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decre...
Platania, 1 marzo 2025 - Una vera e propria emergenza sociale con implicazioni nella vita di tutti i...
Catanzaro, 14 marzo 2025 - Questi sono i dati relativi alla settimana 6 marzo-12 marzo 2025 dei casi...
Lamezia Terme, 9 marzo 2025 - La Vigor Lamezia espugna Soriano e allunga in testa con una prova di f...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM