Lamezia Terme, 31 luglio 2017 - "Triste costernazione per un atto distruttivo che offende la città e la diocesi. Non perché a essere attaccato è il cantiere di una Chiesa, ma perché colpisce il mondo del lavoro e dell’impresa già tanto fragile e precario in questo territorio".
Così, una nota della Diocesi di Lamezia Terme. "Vengono offesi i lavoratori e per questo viene offesa la Chiesa. Purtroppo questo è l’ennesimo segnale di un clima di violenza e di sopruso che ancora non vuole lasciare la nostra comunità. Tutto questo preoccupa la Chiesa diocesana e il suo Pastore. Grazie a quanti si sono fatti presenti e vicini. Un ringraziamento particolare ai carabinieri e ai vigili del fuoco che si sono resi subito disponibili nell’intervento. Auguriamo giorni di pace alla nostra città".
*******
Magno: combattere ogni forma di illegalità e di sopruso
“Ferma condannaverso il vile atto intimidatorio che ha interessato il cantiere per la costruzione della concattedrale intitolata a San Benedetto da Norcia. La rabbia e lo sgomento che derivano dall’apprendere la notizia dell’incendio di alcuni container devono tradursi in grande determinazione per continuare a combattere ogni forma di illegalità e di sopruso”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Mario Magno. “Reputo inammissibile - aggiungere - ostacolare lo sviluppo della nostra città e infliggere dure colpi all’economia locale da episodi deprecabili che devono essere stigmatizzati da tutta la società civile, cittadini, istituzioni politiche e forze dell’ordine.Esprimo la mia vicinanza all’azienda Cofer, alla famiglia Ferraro e a lavoratori impegnati nella realizzazione di questo importante progetto. L’idea della costruzione della concattedrale, nata dalla Diocesi di Lamezia Terme, darà un importante contributo alla crescita sociale e spirituale della nostra comunità”.
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid. Oltre a 3 quarantene per contatti stretti e...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nuovi positivi a Lamezia Terme con 11 quarantene per contatti stretti e protratti. Le guarigioni...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", inizia una nuova avventura! Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa a...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 467.196 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 491.645 (allo stesso...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - Operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, denominata "Basso profilo", che vede impegnati duecento donne e uomini...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Abbiamo appreso della lettera, con cui cinque giorni fa il Direttore del Servizio trasfusionale del nostro ospedale ha comunicato...
Catanzaro, 20 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 464.842 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 488.659 (allo stesso...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Sequestrato a Lam...
Catanzaro, 19 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 19 gennaio 2021 - Sono 24 nuovi pos...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM