Lamezia Terme, 6 marzo 2019 - "E’ ufficiale il passaggio della struttura dal ministero della Giustizia al ministero dei Beni culturali, dopo un lungo calvario sono svanite le speranze per una eventuale riapertura o riconversione dell’istituto".
E' quanto afferma, Luigi Villella, segreterio del Movimento Territorio e Lavoro di Lamezia Terme. "È questo - prosegue - il risultato alla fine ottenuto grazie ad una disegno politico iniziato nel 2012, e concretizzato nell'ultimo anno grazie anche al vuoto politico istituzionale esistente in città, a fronte di una Procura continuamente impegnata a contrastare consorterie mafiose e microcriminalità, una struttura che doveva costituire il valido supporto a tutte le operazioni di indagine da parte della magistratura e di tutte le forze dell’ordine operanti sul territorio lametino.A nulla sono valse le manifestazioni di protesta e gli appelli avanzati ai vari schieramenti politici. Arriva così al termine la storia di un ex convento costruito nel 1400 con all’interno affreschi e colonnati, ubicato nel cuore della città e che nel 1800 diventa istituto di pena, ristrutturato nel 2004 e riadeguato ai parametri europei nel 2012. A questo mio comunicato si associa il “Comitato Riapriamo il carcere” che in questa stessa occasione si scioglie, essendo venuti meno tutti i presupposti oggettivi per portare avanti una pur legittima richiesta. Si confida ora - conclude la nota - nei Beni culturali rimarcando l’importanza del complesso per la città di Lamezia Terme affinché possa conferirgli nuova vita, considerate le grandi bellezze e potenzialità. Sarebbe auspicabile e apprezzabile che si avvii un processo di collaborazione con l’Amministrazione comunale affinché l’ex convento non resti solo un gioiello da far visitare ai turisti ma sia anche animato e vissuto per attività culturali e manifestazioni popolari, artistiche e urbane, volte alla effettiva valorizzazione dell’intero edificio, restituendolo, almeno in questo modo, ai cittadini".
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - “Ci sono giunte, nelle scorse giornate, una serie di segnalazioni da parte di cittadini che necessitavano di urgenti prestazioni sanitarie...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - Lettera aperta di Silvio Zizza, candidato a sindaco nel novembre 2019 per il Movimento Cinquestelle alle elezioni Comunali. Zizza,...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - Torna a salire la curva dei contagi al Covid a Lamezia. Oggi sono stati comunicati dall'Asp al Comune, 16...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 576.682 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dall'aggiunto Vincenzo Capomolla, hanno...
Catanzaro, 24 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 542.311 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 574.228...
Lamezia Terme, 24 febbraio 2021 - Comunicati oggi dall'Asp al Comune di Lamezia 2 nuovi positivi al Covid e 7 guarigioni.
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Oggi a Lamezia nessun caso di positività al Covid. Mentre le guarigione sono 3. Nessuna ordinanza di quarantena. E'...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Italo Reale, ex...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Alcune Associazi...
Catanzaro, 23 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - "Nei giorni scor...
Lamezia Terme, 26 febbraio 2021 - “Ci sono giunte, nelle scorse giornate, una serie di segnalaz...
Conflenti, 18 febbraio 2021 - Il Comune di Conflenti, nella persona del Sindaco, Serafino Pietro Pao...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM