Lamezia Terme, 5 dicembre 2020 - Potenziato il reparto di Oncologia presso l'ospedale cittadino. E' quanto si legge in una nota congiunta Terza Commissione consiliare, Amministrazione comunale e Consiglio comunale.
"Un altro risultato raggiunto - si legge - grazie ad una sana sinergia istituzionale tra Asp, Terza commissione consiliare, Amministrazione, Consiglio comunale e parlamentari ed Associazioni del territorio.Lamezia Terme, 5 dicembre 2020 - Potenziato il reparto di Oncologia presso l'ospedale cittadino. E' quanto si legge in una nota congiunta Terza Commissione consiliare, Amministrazione comunale e Consiglio comunale.
"Un altro risultato raggiunto - si legge - grazie ad una sana sinergia istituzionale tra Asp, Terza commissione consiliare, Amministrazione, Consiglio comunale e parlamentari ed Associazioni del territorio.In un momento particolarmente difficile per la Sanità calabrese, in cui le croniche criticità sono state esasperate dalla emergenza da COVID-19, l’Ospedale di Lamezia Terme ha ora potenziato il reparto di Oncologia con l’attivazione di 5 posti letto di degenza ordinaria, che si aggiungono ai 10 di day hospital e che consentiranno di gestire in sicurezza, con appropriatezza nella somministrazione delle terapie, i pazienti che non possono essere efficacemente curati in diverso setting assistenziale.L’attivazione di posti letto oncologici, già prevista nel DCA 64 del 2016 di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, era stata richiesta, con contezza e con il supporto e l'indicazione di necessità e dati specifici, a gran voce dalla Terza Commissione Consiliare nel documento sul rilancio della Sanità lametina, sottoposto all’attenzione della Direzione dell’Asp e della Regione ed in cui si era sottolineato l’impatto sociale ed economico delle malattie oncologiche e la necessità di rispondere efficacemente al bisogno di salute dell’hinterland lametino.
L’organizzazione della rete oncologica regionale, in cui rientrano Ospedali Hub e Spoke, deve garantire, infatti, la presa in carico e l’assistenza dei pazienti oncologici, riducendo quanto più possibile il fenomeno della migrazione sanitaria che comporta debiti rilevanti nei confronti delle altre regioni, ma ha anche elevati costi sociali per i pazienti e per le famiglie.Il reparto di Oncologia, ove è attiva l’Unità di preparazione di Farmaci antiblastici (UFA) e che è funzionalmente collegato al Centro Screening Oncologici, ha sinora garantito prestazioni in regime di day Hospital (ricovero diurno) o ambulatoriale.
Grazie alla professionalità e competenza degli operatori, è la meta sanitaria prescelta da molti pazienti oncologici residenti al di fuori del comprensorio lametino, anche provenienti dalle province limitrofe, tanto che l’analisi dei DRG ha evidenziato che il 64% dei dimessi proviene da altre Aziende sanitarie. Il Primario del Reparto, dr. Ettore Greco, è stato sempre una figura di spicco della sanità lametina per le indubbie qualità umane ancor più che professionali; ha visto nascere la struttura che, si può dire, ha creato lui stesso con determinazione e caparbietà e si è adoperato con altrettanto impegno ed entusiasmo per l’attivazione dei posti letto prima del suo pensionamento, avvenuto proprio in questi giorni. Lascia in eredità ai suoi colleghi e collaboratori, guidati ora dal primario facente funzione, Peppina Molinaro, un bagaglio di esperienza, competenza e umanità che rappresenta una vera risorsa per il nostro Ospedale, per la capacità di affrontare in maniera olistica una patologia che, oltre ad essere sistemica, coinvolge emotivamente e psicologicamente non solo il paziente ma l’intero nucleo familiare.
Si registrano, dunque - conclude la nota - continui ed importanti passi in avanti nella sanità lametina, che testimoniano l’impegnodella Direzione dell’Asp e la risposta concreta alle sollecitazioni ed alle documentate e pregnanti proposte politiche, nell’ottica della concertazione, della condivisione e della crescita della collettività intera".
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid. Oltre a 3 quarantene per contatti stretti e...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Sono 30 oggi i nuovi positivi a Lamezia Terme con 11 quarantene per contatti stretti e protratti. Le guarigioni...
Lamezia Terme, 21 gennaio 2021 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", inizia una nuova avventura! Al via il nuovo laboratorio di scrittura creativa a...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 467.196 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 491.645 (allo stesso...
Catanzaro, 21 gennaio 2021 - Operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, denominata "Basso profilo", che vede impegnati duecento donne e uomini...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Abbiamo appreso della lettera, con cui cinque giorni fa il Direttore del Servizio trasfusionale del nostro ospedale ha comunicato...
Catanzaro, 20 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 464.842 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 488.659 (allo stesso...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Comunicati dall'A...
Lamezia Terme, 20 gennaio 2021 - Sequestrato a Lam...
Catanzaro, 19 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 19 gennaio 2021 - Sono 24 nuovi pos...
Lamezia Terme, 22 gennaio 2021 - Comunicati dall'Asp al Comune di Lamezia, 2 nuovi positivi al Covid...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 22 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM