Mercoledì, 22 Marzo 2023

Scuola Scientifico sicurezza stradaleLamezia Terme, 24 dicembre 2020 - Per gli studenti del Liceo "Galilei", non poteva concludersi in modo più interessante la settimana del Festival della Scienza. Si chiude, infatti, con la  partecipazione del presidente dell’Afi (Associazione forense italiana), l’avvocato Giancarlo Nicotera ad un incontro, svoltosi da remoto con le classi terze dell'Istituto, impegnate, nei giorni precedenti, in varie e significative attività didattiche.

Lo spirito con cui  l’avvocato,  ha incontrato i giovani studenti, è stato quello di una preziosa  guida nel mondo della sicurezza stradale. E proprio in una sorta di viaggio, ha trasmesso all’attento uditorio  tutti i rischi che ognuno può incontrare sulla strada. L’occasione è nata dal triste, decimo anniversario della scomparsa degli otto ciclisti lametini. Già il 5 dicembre scorso al Liceo era stata consegnata una serigrafia del pittore Marcello Balestrieri raffigurante i ciclisti che durante il loro passaggio in bici,  sono accolti da un eterno applauso dell’intera comunità lametina.

Il Dirigente Teresa Goffredo, ha accolto l’iniziativa con commozione e ha sottolineato come sia particolarmente tragico il ricordo di quel momento. Tuttavia la Scuola e, in particolare i docenti, devono tener viva la memoria di quel giorno e, attraverso una attenta opera di sensibilizzazione, educare al rispetto delle regole sulla strada. “Se uno non conosce e non è consapevole dei rischi, difficilmente riuscirà ad affrontarli, ponendo in essere comportamenti volti ad evitarli. E’ quindi   fondamentale la cultura della prevenzione. È importante sviluppare un percorso culturale. La  responsabilità va vissuta come capacità di comprendere le conseguenze dei nostri comportamenti”. 

«Da anni - ha spiegato  Nicotera - l’Associazione agisce per sensibilizzare i giovani a riflettere in maniera profonda su questi temi e ad agire per cambiare profondamente la cultura della sicurezza. A questo fine invitiamo gli insegnanti delle scuole secondarie a dedicare qualche ora di lezione al tema dei comportamenti sulla strada (in quanto pedoni,automobilisti, ciclisti), anche nel ricordo del tragico evento di dieci anni fa.E dopo aver ringraziato il  relatore per aver parlato con i nostri studenti e le nostre studentesse, il Dirigente ha  chiesto al presidente di tornare nuovamente al Liceo  per approfondire ulteriormente una così importante tematica.

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata...

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...

Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, lieve risalita di contagi:...

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio Liceo scientifico "Galilei"

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è anche il Liceo scirntifico "Galilei"

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...

Coronavirus, 56 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 56 positivi oggi in...

Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” dedicata al caso Aversa

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata...

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore...

Coronavirus, 56 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 56 nuovi positivi in...

Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632707 (+56) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

CITTA'

Lamezia, al liceo Galilei...

21 Marzo 2023
Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...

LAMETINO

Conflenti, inizio anno sc...

16 Settembre 2022
Conflenti, inizio anno scolastico tra le polemiche. Gruppo di genitori si rivolge al Prefetto e alle Autorità scolastiche

Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...

CALABRIA

Coronavirus, lieve risali...

21 Marzo 2023
Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a...

SPORT

Promozione, la Vigor Lame...

18 Marzo 2023
Promozione, la Vigor Lamezia "gioca a tennis": 6-1 alla Cinquefrondese

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM