Lamezia Terme, 19 aprile 2021 - Partita da una iniziativa dei docenti di Latino delle classi del biennio, presso il Liceo scientifico "Galilei" si è svolta, stamattina, la prova selettiva del Certamen di Latino, previsto per il 3 maggio.
A partecipare sono stati gli studenti delle prime classi dell' Istituto, scelti dai loro docenti, in base a criteri di merito. A coordinare i lavori sono stati i loro insegnanti, che, sulla scorta del programma svolto, per classi parallele, hanno invitato gli alunni a cimentarsi nella traduzione di un brano dal Latino, su argomenti studiati durante le ore curriculari.
Agli studenti che da subito hanno superato l'iniziale emozione, mista a velata preoccupazione, sono state, poi, chiarite le modalità con le quali si svolgerà la prova del 3 maggio: Una commissione giudicatrice, appositamente creata, proporrà agli studenti la traduzione di un brano, scelto tra le opere che compaiono correntemente sui libri di testo adottati nel liceo, in coerenza con i programmi redatti dal Dipartimento di lettere. I lavori svolti saranno poi visionati e giudicati dalla suddetta commissione, che, a suo giudizio insindacabile, stilerà la graduatoria dei primi tre classificati, a cui sarà assegnato in premio materiale didattico (libri, e-book, cdrom, ecc...).
Grande apprezzamento per come si è svolto questo primo incontro, è stato manifestato dalla dirigente Teresa Goffredo. Nel ringraziare i docenti e gli alunni e nel rilevare le oggettive difficoltà che la Dad può presentare ai ragazzi per l'acquisizione dei contenuti di una disciplina complessa, pur nella sua bellezza, evidenzia come "lo studio del Latino nel percorso del liceo scientifico, non solo vada a rafforzare la formazione propriamente scientifica, proprio per l'utilizzo della logica, ma rappresenti anche un valore aggiunto per arricchire il proprio bagaglio culturale, che nel tempo non potrà che ritornare utile".
Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...
Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....
Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...
Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore...
Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632707 (+56) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 17 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Catanzaro, 16 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Catanzaro, 15 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Catanzaro, 14 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a...
Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM