Mercoledì, 22 Marzo 2023

Scuola Scientifico SciabacaLamezia Terme, 3 novembre 2021 - Anche quest’anno, nonostante l’emergenza Covid, si è svolto il Sciabaca Festival-Viaggi e culture mediterranee, promosso dalla Casa Editrice Rubbettino di Soveria Mannelli, giunto ormai alla sua sesta edizione.

La Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Galilei, Professoressa Teresa Goffredo, ha voluto, anche quest’anno, che i suoi studenti sfruttassero questa preziosa occasione formativa in cui l’incontro con i protagonisti della cultura rappresenta un momento di crescita e di arricchimento del proprio bagaglio di conoscenze. Le due classi dell’Istituto coinvolte, la 3D  e la 4B, guidate dai docenti Piera Adamo, Francesco Volpe, Giovanna Torcasio e Francesco Duraccio, hanno partecipato alla giornata di apertura della manifestazione, giorno 29 Ottobre, in attesa del consueto appuntamento cadenzato su più giorni che quest’anno slitterà in primavera. 

Nella prima parte della giornata gli studenti hanno avuto l’occasione  di conoscere la storia delle Industrie Rubbettino attraverso una breve introduzione fatta dal Dottor Marco Rubbettino seguita dalla visita dell’azienda. La Casa Editrice Rubbettino nasce nel 1972 a Soveria Mannelli, grazie all’impegno e la caparbietà di Rosario Rubbettino. Il primo nucleo aziendale era costituito inizialmente da una tipografia e da una piccola casa editrice. Negli anni successivi la stamperia si è trasformata in una moderna azienda tipografica che offre oggi servizi di stampa per tutto il settore pubblicitario e di packaging mentre la produzione editoriale è diventata sempre più intensa e qualificata, a livello nazionale ed internazionale, fino a riuscire a imporsi come punto di riferimento imprescindibile per quanti a vario titolo si occupano di economia, politica e scienze sociali. La visita dei locali aziendali si è rivelata una bellissima esperienza in quanto gli studenti hanno avuto modo di scoprire i vari settori produttivi dell’azienda e tutto il processo che sta alla base della creazione del prodotto editoriale, il libro, e dei vari prodotti pubblicitari.

Nella seconda parte della giornata gli alunni hanno assistito ad una serie di conferenze dai temi attuali e molto vicini alla loro realtà. In particolare alle 15,30 la conferenza sull’“Intelligenza artificiale e vita quotidiana” tenuta da  Domenico Talia, docente di Informatica presso l’Unical, autore del libro “L’impero dell’algoritmo,  e Mario Caligiuri docente di Intelligence ed Educazione alla Democrazia presso l’Unical, nonché Presidente della Società Italiana di Intelligence.Il pomeriggio ha visto anche l’incontro con gli artisti Stefan Alber e Rachele Maistrello, e con Alessandro Fonte e Shawnette Poe curatori del parco CARTA, Parco d’Arte Contemporanea del Gruppo Rubbettino  dove è prevista la prima delle residenze d’artista finalizzate alla creazione di opere d’arte.Per finire un incontro con Fabio Andina reduce dal successo internazionale del romanzo “La pozza del Felice”, edito da Rubbettino e tradotto in varie lingue, che discuterà con Luigi Franco di parchi letterari e marketing territoriale anche a partire dall’esperienza vissuta con i suoi due libri “La pozza del Felice” e “Sei tu, Ticino?”Il Dottor Florindo Rubbettino ha ringraziato la dirigente Teresa Goffredo, gli alunni e i docenti accompagnatori  per la partecipazione all’iniziativa, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid, che però non impediscono, con le dovute precauzioni, di condividere l'importanza della collaborazione  tra mondo della scuola, dell'impresa e della cultura, con il conseguente alto valore formativo per i ragazzi. 

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata...

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...

Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, lieve risalita di contagi:...

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio Liceo scientifico "Galilei"

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è anche il Liceo scirntifico "Galilei"

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...

Coronavirus, 56 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 56 positivi oggi in...

Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” dedicata al caso Aversa

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata...

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore...

Coronavirus, 56 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 56 nuovi positivi in...

Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632707 (+56) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

CITTA'

Lamezia, al liceo Galilei...

21 Marzo 2023
Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...

LAMETINO

Conflenti, inizio anno sc...

16 Settembre 2022
Conflenti, inizio anno scolastico tra le polemiche. Gruppo di genitori si rivolge al Prefetto e alle Autorità scolastiche

Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...

CALABRIA

Coronavirus, lieve risali...

21 Marzo 2023
Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a...

SPORT

Promozione, la Vigor Lame...

18 Marzo 2023
Promozione, la Vigor Lamezia "gioca a tennis": 6-1 alla Cinquefrondese

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM