Lamezia Terme, 5 maggio 2022 - Reati ambientali. violazione dei diritti umani" è la tematica di cui Camillo Falvo, Procuratore Capo della Procura di Vibo valentia, ha discusso con gli studenti delle classi seconde del Liceo Galilei.
"Argomento quanto mai attuale - riporta Teresa Goffredo, Dirigente dell'Istituto, nel suo intervento di apertura dei lavori e la presenza del Procuratore Falvo, impegnato in una lotta senza precedenti contro il degrado ambientale, rappresenta un momento di alta formazione civica". La professoressa Anna Rosa, moderatrice dell'incontro e che ha seguito gli alunni nella preparazione dell'evento "si è detta fortemente orgogliosa di avere come ospite colui che rappresenta per la comunità non solo un importante uomo delle Istituzioni, ma anche un riferimento per tutti quei cittadini costretti a dover denunciare continui soprusi".
"E di soprusi, di reati ambientali, di violazione dei diritti umani” ha parlato il dottor Falvo, quando - si legge in una nota "(dopo la presentazione, curata da un’alunna, della sua importante vita professionale), nel suo interessante e seguito intervento, ha denunciato una situazione ambientale, quale quella calabrese, molto critica, ma fortemente attenzionata dalla sua Procura, in sinergia con la Procura di Lamezia, con la Capitaneria di Porto, col biologo Silvio Greco e tutte le altre forze, che hanno messo in campo le proprie competenze, per arginare l’annoso degrado ambientale, di cui, negli ultimi anni si hanno le manifestazioni piu tragicamente evidenti. Falvo, insiste, inoltre, sulla importanza del ruolo della Scuola, luogo deputato alla crescita dei futuri cittadini e che deve lavorarare con il sostegno delle famiglie. Da parte nostra la scelta della tematica sui reati ambientali”, testimoniano gli studenti coinvolti, “è nata proprio dalla consapevolezza che l’ambiente in cui viviamo è stato trascurato, oltraggiato, violentato senza che si facesse nulla affinche ciò non accadesse. Noi giovani siamo vittime della assoluta noncuranza di tutte le Istituzioni preposte alla salvaguardia dell’ambiente. Ma non possiamo esimerci dal dare grosse responsabilità di tale situazione anche a quei semplici cittadini, che con i loro non corretti comportamenti sono complici. La possibilità di poter, quindi discutere di reati ambientali con il Procuratore Falvo, che, quotidianamente lotta per l’ambiente, rappresenta per noi un importante momento.
L’incontro si è poi arricchito con le tantissime domande che gli studenti hanno rivolto al relatore che, con la consueta chiarezza e determinazione ha piacevolmente risposto, lieto della propositività e capacità di denuncia, che i giovani allievi hanno dimostrato di possedere".
Lamezia Terme, 27 maggio 2022 - Il Liceo scientifico “Galilei” - è scritto in una nota - è attivo e sensibile alle tematiche del bullismo...
Catanzaro, 27 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.105.695 (+4.581).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 387.282...
Catanzaro, 26 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.101.114 (+3.634). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Lamezia Terme, 25 maggio 2022 - Nella mattinata di ieri i militari del Gruppo carabinieri di Lamezia Terme hanno tratto in arresto, nello stato di...
Catanzaro, 25 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.097.480 (+4.976).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 386.055...
Catanzaro, 24 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3092504 (+6.878). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Catanzaro, 23 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3085626 (+2.743). Le persone risultate positive al Coronavirus sono...
Lamezia Terme, 22 maggio 2022 - Presso il Centro congressi Prunia si è svolta una "Agorà Democratica" sul tema "Pnrr rischi e opportunità per il...
Catanzaro, 22 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Catanzaro, 21 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Lamezia Terme, 20 maggio 2022 - Monsignor Serafino...
Catanzaro, 20 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi,...
Lamezia Terme, 27 maggio 2022 - Il Liceo scientifico “Galilei” - è scritto in una nota - è attivo e...
Conflenti, 8 maggio 2022 - Non tarda ad arrivare la controreplica dell’ex Sindaco di Conflenti, Sera...
Catanzaro, 27 maggio 2022 - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.105.69...
Lamezia Terme, 24 maggio 2022 - Ripresa degli allenamenti in casa Vigor dopo la vittoria per 1-0 nel...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM