Mercoledì, 22 Marzo 2023

Scuola Scientifico2Lamezia Terme, 14 gennaio 2023 - Con l'inizio del nuovo anno, riparte, dopo la pausa natalizia, anche la progettualità al Liceo Galilei che, con entusiasmo e grande spirito di partecipazione, aderisce all'iniziativa di raccolta e smaltimento dei Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) promossa dal Comune.

L'attività prevede il coinvolgimento attivo degli studenti e delle loro famiglie che potranno depositare in appositi contenitori, posti nel cortile, tale categoria di rifiuti noti con l'acronimo Raee. Tali rifiuti a causa della loro diffusione (tutti ne possediamo almeno due o più nelle nostre abitazioni) ma, soprattutto, della loro pericolosità connessa alla presenza, al loro interno, di sostanze tossiche e altamente inquinanti, necessitano di una "corretta" operazione di raccolta e, ancor più, di un "corretto" procedimento di riciclaggio.

L'iniziativa si inserisce a pieno titolo nell'ampia progettualità che la scuola propone, dal Green Game alle attività afferenti alla sfera dell'educazione civica tutte permeate dall'intento di far meglio conoscere e approfondire conoscenze che quotidianamente si affrontano, in aula, sotto la guida dei docenti attenti. Occorre far riflettere sull' urgenza dettata dal problema ambientale. Ormai è sotto gli occhi di tutti quanto il danno causato dall' inquinamento, dal mancato e/o errato smaltimento di manufatti e sostanze altamente inquinanti ha reso il nostro pianeta "malato".

Il "grido di allarme" di esperti e associazioni che, in un più recente passato, è stato lanciato tramite i massmedia e appariva a noi per certi versi “lontano”, come qualcosa che non ci riguardasse, ora invece appare in tutta la sua problematicità. Dobbiamo, dunque, agire consapevolmente ed è a questo che gli studenti del Galilei sono chiamati attraverso la partecipazione attiva al Progetto.

Il Dirigente Teresa Goffredo sottolinea con soddisfazione e con apprezzamento per l’opera di alcuni docenti di Italiano e dei docenti di Scienze “Il progetto, che porrà l’accento sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee), rappresenta un’altra originale esperienza che impreziosisce il ventaglio dell’offerta formativa del Galilei, sempre in grado di coinvolgere studentesse e studenti sui temi della riduzione, riutilizzo, raccolta e riciclo dei rifiuti a scuola e a casa”.

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata...

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...

Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, lieve risalita di contagi:...

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio Liceo scientifico "Galilei"

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è anche il Liceo scirntifico "Galilei"

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...

Coronavirus, 56 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 56 positivi oggi in...

Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” dedicata al caso Aversa

Lamezia, martedì allo Scientifico “Giornata...

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, martedì 21 marzo alle ore...

Coronavirus, 56 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 56 nuovi positivi in...

Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632707 (+56) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

CITTA'

Lamezia, al liceo Galilei...

21 Marzo 2023
Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” ricordando nel ricordo dei coniugi Aversa

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...

LAMETINO

Conflenti, inizio anno sc...

16 Settembre 2022
Conflenti, inizio anno scolastico tra le polemiche. Gruppo di genitori si rivolge al Prefetto e alle Autorità scolastiche

Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...

CALABRIA

Coronavirus, lieve risali...

21 Marzo 2023
Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a...

SPORT

Promozione, la Vigor Lame...

18 Marzo 2023
Promozione, la Vigor Lamezia "gioca a tennis": 6-1 alla Cinquefrondese

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM