Mercoledì, 31 Maggio 2023

Scuola scientifico uscite didattihceLamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei. Con esso si è offerta agli studenti la possibilità di conoscere importanti testimonianze della presenza di grandi civiltà del passato nei territori della Calabria.

Negli intenti della Dirigente Scolastica Teresa Goffredo, la necessità di offrire agli studenti sempre più opportunità di arricchimento culturale e di conoscenza della rilevante presenza di testimonianze di leggendarie civiltà nei nostri territori.

In particolare le prime classi hanno visitato la Villa Romana, presso contrada Palazzi del Comune di Casignana, in provincia di Reggio Calabria. La grande area archeologica interessata comprende un complesso di ambienti residenziali e termali appartenenti probabilmente ad una importante famiglia patrizia dell’Impero romano. Le classi hanno particolarmente apprezzato la ricca presenza di mosaici, costituiti da minuscole tessere policrome in marmo proveniente da Asia e Africa.

La visita è proseguita poi per Locri. La visita del Parco archeologico e l’annesso Museo, così ricco non solo di produzioni artigianali locresi, ma anche di produzioni di ceramiche provenienti da diverse aree del mondo greco, non poteva non entusiasmare i giovani studenti che potevano ammirare ciò che il percorso di studi offre loro. La visita è poi continuata all’aperto, in un’area caratterizzata da strutture pubbliche e private di particolare interesse. La visita è stata completata con il Casino Macrì, masseriacostruita sulle murature di un edificio termale (risalente al I-II secolo d. C.), oggi centro espositivo polifunzionale.

Riservata alle seconde classi è stata la visita del Consiglio Regionale di Reggio Calabria chue, accolti da una guida, hanno potuto conoscere le più importanti aule e sale del palazzo, ma soprattutto capire il ruolo e le funzioni della massima Istituzione calabrese.
Il viaggio a Reggio Calabria non poteva non concludersi con la visita del Museo Archeologico Nazionale, per ammirare la bellezza dei Bronzi di Riace e i numerosi reperti archeologici presenti .
A conclusione di un così interessante itinerario, dal Liceo Galilei giunge un plauso alle amministrazioni comunali per l’accoglienza e la disponibilità riservate agli studenti, ma soprattutto per la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio artistico e culturale, cosi ricco nel territorio calabrese.

Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Calabria, 14 settembre inizio nuovo...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del presidente Roberto Occhiuto, ha ratificato il...

Coronavirus, 70 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 70 positivi oggi in...

Catanzaro, 31 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638959 (+70) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia, studenti del Liceo scientifico...

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci...

Coronavirus, 112 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 112 positivi oggi in...

Catanzaro, 30 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638889 (+112) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, contagi in calo: oggi 28 positivi in Calabria

Coronavirus, contagi in calo: oggi...

Catanzaro, 29 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638777 (+28) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, in ospedale ingessata gamba sbagliata ad anziana: Asp apre indagine interna

Lamezia, in ospedale ingessata gamba...

Lamezia Terme, 28 maggio 2023 - E' stata disposta l'apertura di un'indagine interna presso l'ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme a causa di un...

Coronavirus, 69 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 69 positivi oggi in...

Catanzaro, 28 maggio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 638749 (+69) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”

Lamezia, al Liceo "Galilei" conferenza...

Lamezia Terme, 27 maggio 2023 - “Protagonisti del nostro tempo, tra film e realtà”, è il titolo della conferenza in lingua inglese che il Liceo...

CITTA'

Lamezia, studenti del Lic...

31 Maggio 2023
Lamezia, studenti del Liceo scientifico all’evento “Incontro con l’autore” a Tropea

Lamezia Terme, 31 maggio 2023 - “Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, ch...

LAMETINO

Conflenti, la minoranza d...

09 Maggio 2023
Conflenti, la minoranza denuncia: "Conto consuntivo non risponde ai principi contabili. Anche l'Autorità anticorruzione bacchetta l'Amministrazione comunale

Conflenti, 9 maggio 2023 - In conclusione di una seduta a tratti tesa, il Consiglio comunale di Conf...

CALABRIA

Calabria, 14 settembre in...

31 Maggio 2023
Calabria, 14 settembre inizio nuovo anno scolastico 2023-24

Catanzaro, 31 maggio 2023 - La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del pr...

SPORT

Promozione, pari (1-1) de...

30 Aprile 2023
Promozione, pari (1-1) della già promossa Vigor Lamezia con l'Ardore

Lamezia Terme, 30 aprile 2023 - La Vigor Lamezia chiude il campionato con 70 punti dopo il pareggio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM