Reggio Calabria, 17 marzo 2019 - La Procura distrettuale di Reggio Calabria ha indagato 17 tra boss e affiliati a cosche mafiose e di 'ndrangheta in relazione all'omicidio del sostituto procuratore generale della Corte di cassazione Antonino Scopelliti (nella foto), ucciso il 9 agosto del 1991 in località "Piale" di Villa San Giovanni mentre faceva rientro a Campo Calabro. Tra gli indagati figura anche il boss latitante Matteo Messina Denaro.
La notizia, pubblicata da Repubblica, è stata confermata all'Ansa dal procuratore di Reggio Giovanni Bombardieri. Un'alleanza mafia-'ndrangheta dietro l'omicidio di Scopelliti. La conferma viene dall'inchiesta della Dda di Reggio Calabria nella quale sono indagati boss siciliani e calabresi. Di questo avrebbe parlato il pentito catanese Maurizio Avola. Anche un altro collaboratore, Francesco Onorato, nel processo "'ndrangheta stragista" ha sostenuto che Scopelliti fu ucciso dalle 'ndrine per fare un favore a Totò Riina che temeva l'esito del giudizio della Cassazione sul maxiprocesso a Cosa nostra. Nella nuova inchiesta sull'omicidio del magistrato di Cassazione Antonino Scopelliti, coordinata dal procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, sono indagati alcuni esponenti di vertice della 'ndrangheta, oltre a quelli di spicco della mafia siciliana. Oltre a Matteo Messina Denaro, sono coinvolti altri sei siciliani, i catanesi Marcello D'Agata, Aldo Ercolano, Eugenio Galea, Vincenzo Salvatore Santapaola, Francesco Romeo e Maurizio Avola. Dieci gli indagati calabresi: Giuseppe Piromalli, Giovanni e Paquale Tegano, Antonino Pesce, Giorgio De Stefano, Vincenzo Zito, Pasquale e Vincenzo Bertuca, Santo Araniti e Gino Molinetti. Nuovo impulso alle indagini, è venuto dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia catanese, Maurizio Avola, che ha anche fatto ritrovare, nell'agosto scorso, il fucile che sarebbe stato utilizzato per uccidere Scopelliti. Arma che era nascosta nel catanese. (Ansa)
Catanzaro, 17 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme è intervenuta sulla Strada statale 18 direzione sud...
Catanzaro, 16 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 478.918 (allo stesso...
Catanzaro, 15 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Ci siamo recati presso gli uffici tecnici del Comune di Lamezia Terme per portare all’attenzione alcune imperfezioni dei lavori...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - Anche oggi si registrano 6 nuovi positivi al Covid a Lamezia Terme. Questo quanto comunicato all'Asp al Comune.
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Come è noto l'art. 2 del Decreto Legge 23 novembre 2020, nr. 154, ha istituito un fondo da 400...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - Aumentano i casi di positività al Covid a Lamezia Terme. Oggi dall'Asp, la segnalazione al Comune riguarda 23 nuovi...
Catanzaro, 14 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - "Con la sentenza...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Oggi in città 4 n...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Paolo Mascaro, si...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 17 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM