Vibo Valentia, 30 novembre 2019 - Un incontro ricco di significati e di profonde riflessioni “sulla condizione umana, sul potere economico-finanziario; sulle multinazionali che dominano il nostro pianeta; sui sentimenti e sulle nostre angosce quotidiane. Sulla mafia e sul consumismo, sulla nostra coscienza che si interroga; sulle nostre passioni, sulla politica e su un mondo alla deriva che ci obbliga a pensare al prossimo come un nemico e che fa dell’individualismo esasperato un modello da seguire in un’umanità priva di valori".
Di questo e di tanto altro si è discusso a Sant'Onofrio alle porte di Vibo Valentia, nel corso della presentazione dell'ultimo libro dello scrittore e giornalista lametino, Antonio Cannone, “Viaggio tra i destini paralleli della mia Terra”. Dibattito partecipato con numerosi interventi da parte di un pubblico attento e interessato alle tematiche del libro di Cannone che ha interagito spiegando i contenuti della sua opera partendo da “quelle vite parallele che ognuno di noi incontra - ha evidenziato - e che sono di fatto ciò che è il nostro vissuto. Questo lavoro è la coscienza mia, ma credo un po’ di tutti noi, che ci interroghiamo sul vivere quotidiano, su ciò che è giusto o sbagliato, sulle relazioni, sulla nostra esistenza, sulla fede, sulla morale, sulla morte. E tutto, partendo dal tempo che passa e da ciò che noi, venendo al mondo, incontriamo e che già percepiamo all’interno del grembo di nostra madre. Ovvero, un'umanità fatta già da altri prima di noi e alla quale ci adattiamo per poi, durante il corso della vita, contribuire a costruire, cambiare, migliorare o peggiorare”. Ad introdurre la serata, il sindaco del centro vibonese, Onofrio Maragò che ha parlato della sinergia con l'Associazione “L'Isola che non c'è” e dell'impegno dell'Amministrazione da lui diretta nel campo del sociale. Ad illustrare l'opera di Cannone, lo storico vibonese, Michele Furci che non ha esitato a definire il libro “un testo profondo e semplice allo stesso tempo, che abbraccia argomenti a noi tutti cari e che viviamo quotidianamente. Un intelligente punto di vista sul presente che aiuta a riflettere e ad interrogarci”. Per Concetta Silvia Patrizia Marzano dell'"Isola che non c'è", il messaggio del libro di Cannone “ha una valenza sociale di grande significato e ci dice delle verità sul mondo di oggi e sulle quali occorrerebbe aprire una discussione in ogni momento del nostro vivere”.
Catanzaro, 17 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme è intervenuta sulla Strada statale 18 direzione sud...
Catanzaro, 16 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 478.918 (allo stesso...
Catanzaro, 15 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Ci siamo recati presso gli uffici tecnici del Comune di Lamezia Terme per portare all’attenzione alcune imperfezioni dei lavori...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - Anche oggi si registrano 6 nuovi positivi al Covid a Lamezia Terme. Questo quanto comunicato all'Asp al Comune.
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Come è noto l'art. 2 del Decreto Legge 23 novembre 2020, nr. 154, ha istituito un fondo da 400...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - Aumentano i casi di positività al Covid a Lamezia Terme. Oggi dall'Asp, la segnalazione al Comune riguarda 23 nuovi...
Catanzaro, 14 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - "Con la sentenza...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Oggi in città 4 n...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Paolo Mascaro, si...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 17 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM